Redazione RHC : 27 Settembre 2021 12:25
Sulla scia delle rivelazioni sull’uso dello spyware Pegasus, il numero di organizzazioni coinvolte nelle operazioni di spionaggio da parte dello spyware israeliano sono state fornite all’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le informazioni finanziarie fornite dalla Casa Bianca in risposta a una richiesta dell’Electronic Intifada, con sede a Chicago, mostrano che il gruppo NSO è lontano dall’essere l’unica “società di spionaggio” sostenuta da Israele e ad avere legami con i governi stranieri.
Il Public Financial Disclosure Report ricevuto, ha registrato il precedente lavoro del portavoce della Casa Bianca Jen Psaki presso la AnyVision Interactive Technologies, un’altra società sospettata di essere coinvolta in operazioni di spionaggio.
La società israeliana AnyVision Interactive Technologies produce un gran numero di tecnologie spyware, incluso il software di riconoscimento facciale, che può essere facilmente integrato nelle telecamere CCTV che non erano originariamente previste per la sua implementazione.
Secondo un rapporto della Casa Bianca, dopo essersi dimessa da direttore delle comunicazioni della Casa Bianca dal 2015 al 2017 sotto l’amministrazione Obama, la Psaki è stata reclutata come “consulente per le comunicazioni di crisi” presso AnyVision.
Non è chiaro dal rapporto per quanto tempo Psaki abbia lavorato per l’azienda, tuttavia, quale fosse il lavoro potrebbe essere chiaro, anche se il suo incarico non è stato lungo.
Nel 2019, AnyVision è stata criticata per aver fornito all’esercito israeliano un software di riconoscimento facciale utilizzato per tracciare i residenti palestinesi. A quanto pare, la compagnia ha uno stretto rapporto con il governo israeliano, in particolare con i suoi settori militare e di intelligence.
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...