Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Mentre il sito web dell’Agenzia delle Entrate è down, è in corso una vasta campagna di phishing!

Mentre il sito web dell’Agenzia delle Entrate è down, è in corso una vasta campagna di phishing!

Redazione RHC : 10 Febbraio 2023 09:10

In questi minuti, ci giungono segnalazioni che il sito dell’Agenzia delle Entrate risulta in disservizio e riporta un messaggio di “Pagina non trovata”, come mostra la print screen in calce.

Ancora non sappiamo cosa sia accaduto, ma ci dicono che ci siano stati dei problemi nella notte con degli impianti e si sta facendo ripartire il tutto un po’ alla volta. (Edit delle 17:38) Il problema di raggiungibilità alle risorse dell’Agenzia delle Entrate si è risolto intorno alle 11:00 dello stesso giorno.

nel mentre il CERT-AGID riporta che in queste ore, una massiccia campagna di phishing si è imbattuta sull’Italia a tema Agenzia delle Entrate.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Non è la prima volta che questo accade, infatti ne avevamo parlato prima di natale che una campagna con lo stesso tema distribuiva il malware URSNIF.

Print Screen della home page delle ore 9:02 del 10/02/2023

In questo caso la campagna mira a far inserire all’interno di un sito fake, dati personali alle vittime.

Come si vede nel grafico, la campagna partita il 6 febbraio scorso ha avuto una flessione nella giornata di ieri per ripartire dai volumi di martedì 7 febbraio.

Analisi volumetrica del CERT-AGID sulla campagna di phishing

Nello specifico la mail ha come oggetto “Avviso Raccomandata”, dove viene riportato un presunto codice alfanumerico e nel corpo viene richiamata l’attenzione ad una notifica con ente emittente Agenzia Delle Entrate.

A livello di Tattiche, tecniche e procedure (TTPs) il percorso dell’attacco è il seguente:

Email > Link > Redirect > sito clone

il link www[.]agenziaentrateriscossione[.]gov[.]it, il sito dell’agenzia delle entrate punta ad un sito specchio al dominio agenziatrate[.]com che non risulta accessibile al pubblico se non tramite un token passato come parametro nella GET.

Inserite le credenziali sul sito specchio, ci troviamo in un vero clone a livello di grafica del sito dell’Agenzia delle entrate. In queto caso è presente un modulo di rimborso che chiede alla persona che ha fatto il login tutti i dati personali.

In questo caso il sito è molto ben fatto e riproduce fedelmente loghi e colori dell’agenzia. Tutto questo rende la vittima meno sospettosa e questo consente di avere più successo nell’estorsione dei dati personali.

Come ben sappiamo, i dati personali dei cittadini italiani possono essere utili in molte frodi telematiche, oltre ad essere rivenduti nelle underground ad altri criminali informatici.

Pertanto manteniamo alta l’attenzione e non abbocchiamo all’amo dei criminali informatici.

Edit delle 09:38: Nel mentre il sito dell’Agenzia delle Entrate è tornato online dopo circa una mezz’ora di disservizio.

DI seguito gli IoC:

{
    "41835c93-fe46-439a-99a2-0ac385feef3b": {
        "event_id": 14008,
        "created_at": "2023-02-07T10:53:17.494688+00:00",
        "updated_at": "2023-02-07T10:53:17.515209+00:00",
        "name": "Campagna di Phishing Agenzia delle Entrate",
        "description": "",
        "subject": "Rimborso fiscale N\u00b00784841364953050SARSVOV",
        "tlp": "0",
        "campaign_type": "phishing",
        "method": "linked",
        "country": "italy",
        "file_type": [],
        "theme": "Agenzia Entrate",
        "malware": null,
        "phishing": "Agenzia Entrate",
        "via": "email",
        "tag": [],
        "ioc_list": {
            "md5": [],
            "sha1": [],
            "sha256": [],
            "imphash": [],
            "domain": [],
            "url": [
                "https://memoriaesportivasc.ufsc.br/wp-content/upgrade/httpswww.agenziaentrate.gov.itportalewebguestcittadinipagamenti-e-rimborsirimborsi/"
            ],
            "ipv4": [],
            "email": []
        },
        "email_victim": [],
        "ioca_version": "1.0",
        "organization": "cert-agid"
    }
}

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...