Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Le AI alimentano gli abusi sui bambini. La forze dell’ordine fanno difficoltà a comprendere quali immagini siano reali

Le AI alimentano gli abusi sui bambini. La forze dell’ordine fanno difficoltà a comprendere quali immagini siano reali

Redazione RHC : 3 Luglio 2023 10:10

Gli esperti di protezione dei minori affermano di un grande aumento di “immagini di abusi sessuali su minori generate dall’intelligenza artificialeche vengono create e condivise sui forum oscuri di pedofili, riferisce il Washington Post.

Questa “esplosione” di immagini spaventosamente realistiche potrebbe aiutare ad attirare bambini veri in una trappola e rendere più difficile per le forze dell’ordine trovare vittime reali, hanno detto gli esperti.

Trovare chi crea questi materiali è già come “cercare un ago nel pagliaio”, ha affermato Rebecca Portnoff, direttrice dei dati scientifici presso l’organizzazione no profit per la difesa dei bambini Thorn. Le forze dell’ordine saranno ora più indietro nelle loro indagini a causa della necessità di determinare se i materiali sono reali o meno.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I contenuti dannosi generati dall’intelligenza artificiale possono anche danneggiare nuovamente vittime reali le cui immagini del passato sono state utilizzate per addestrare modelli di intelligenza artificiale a creare immagini false.

Sia le forze dell’ordine che gli esperti di protezione dei minori riferiscono che le immagini generate in questo modo vengono sempre più spesso promosse su forum underground per pedofili, con molti utenti di Internet che vedono questo contenuto come un’alternativa al traffico di materiale pedopornografico illegale (CSAM).

Secondo ActiveFence, che sviluppa strumenti di fiducia e sicurezza per piattaforme online e siti di streaming, circa l’80% dei 3000 utenti che hanno partecipato ad sondaggio in un forum underground ha affermato di “aver utilizzato o saputo che altre persone hanno utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per creare immagini di abusi sessuali su minori”.

Stability AI, la cui rete neurale è probabilmente utilizzata per generare tali contenuti, ha dichiarato al Washington Post che vieta la creazione di materiale osceno, collabora con le forze dell’ordine per trovare trasgressori e usa delle sue politiche per rimuove materiale esplicito dai suoi dati di addestramento per prevenire tentativi futuri di creare questo tipo di contenuto.

Tuttavia, il Washington Post ha abilmente ribattuto che tali meccanismi di protezione non sono perfetti, perché chiunque può scaricare Stable Diffusion sul proprio computer e usarlo come vuole. Eventuali filtri possono essere facilmente aggirati con la banale aggiunta di poche righe di codice, su cui sono già state scritte molte guide su Internet.

Mentre alcuni utenti che utilizzano l’intelligenza artificiale per generare immagini, e persino alcuni analisti legali, ritengono che tali contenuti non siano potenzialmente illegali perché i bambini reali non vengono danneggiati nel corso della loro produzione, alcuni funzionari del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti (DoJ) riferiscono che le immagini artificiali che sessualizzano i minori continuano a violare le leggi federali sulla protezione dei minori.

All’inizio di questo mese, l’FBI ha anche emesso un avviso secondo cui i criminali informatici possono creare contenuti sintetici (deepfake) basati su contenuti ordinari compresi bambini minorenni che con adulti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...