Redazione RHC : 3 Luglio 2023 10:10
Gli esperti di protezione dei minori affermano di un grande aumento di “immagini di abusi sessuali su minori generate dall’intelligenza artificiale” che vengono create e condivise sui forum oscuri di pedofili, riferisce il Washington Post.
Questa “esplosione” di immagini spaventosamente realistiche potrebbe aiutare ad attirare bambini veri in una trappola e rendere più difficile per le forze dell’ordine trovare vittime reali, hanno detto gli esperti.
Trovare chi crea questi materiali è già come “cercare un ago nel pagliaio”, ha affermato Rebecca Portnoff, direttrice dei dati scientifici presso l’organizzazione no profit per la difesa dei bambini Thorn. Le forze dell’ordine saranno ora più indietro nelle loro indagini a causa della necessità di determinare se i materiali sono reali o meno.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I contenuti dannosi generati dall’intelligenza artificiale possono anche danneggiare nuovamente vittime reali le cui immagini del passato sono state utilizzate per addestrare modelli di intelligenza artificiale a creare immagini false.
Sia le forze dell’ordine che gli esperti di protezione dei minori riferiscono che le immagini generate in questo modo vengono sempre più spesso promosse su forum underground per pedofili, con molti utenti di Internet che vedono questo contenuto come un’alternativa al traffico di materiale pedopornografico illegale (CSAM).
Secondo ActiveFence, che sviluppa strumenti di fiducia e sicurezza per piattaforme online e siti di streaming, circa l’80% dei 3000 utenti che hanno partecipato ad sondaggio in un forum underground ha affermato di “aver utilizzato o saputo che altre persone hanno utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per creare immagini di abusi sessuali su minori”.
Stability AI, la cui rete neurale è probabilmente utilizzata per generare tali contenuti, ha dichiarato al Washington Post che vieta la creazione di materiale osceno, collabora con le forze dell’ordine per trovare trasgressori e usa delle sue politiche per rimuove materiale esplicito dai suoi dati di addestramento per prevenire tentativi futuri di creare questo tipo di contenuto.
Tuttavia, il Washington Post ha abilmente ribattuto che tali meccanismi di protezione non sono perfetti, perché chiunque può scaricare Stable Diffusion sul proprio computer e usarlo come vuole. Eventuali filtri possono essere facilmente aggirati con la banale aggiunta di poche righe di codice, su cui sono già state scritte molte guide su Internet.
Mentre alcuni utenti che utilizzano l’intelligenza artificiale per generare immagini, e persino alcuni analisti legali, ritengono che tali contenuti non siano potenzialmente illegali perché i bambini reali non vengono danneggiati nel corso della loro produzione, alcuni funzionari del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti (DoJ) riferiscono che le immagini artificiali che sessualizzano i minori continuano a violare le leggi federali sulla protezione dei minori.
All’inizio di questo mese, l’FBI ha anche emesso un avviso secondo cui i criminali informatici possono creare contenuti sintetici (deepfake) basati su contenuti ordinari compresi bambini minorenni che con adulti.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...