Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le DLL compromesse in WinSxS consentono di eseguire codice su Windows

Redazione RHC : 6 Gennaio 2024 09:29

La società di sicurezza informatica Security Joes ha identificato una nuova variante di un metodo per intercettare l’ordine di ricerca delle librerie DLL, che può essere utilizzato dagli aggressori per aggirare i meccanismi di sicurezza.

Questo metodo permette di eseguire codice dannoso sui sistemi che eseguono Windows 10 e Windows 11.

Secondo il rapporto, il nuovo approccio consiste nell’utilizzare gli eseguibili della cartella attendibile di WinSxS e sfruttarli utilizzando la classica tecnica di spoofing dell’ordine di ricerca DLL. L’approccio consente a un criminale informatico di eliminare la necessità di elevare i privilegi quando tenta di eseguire codice dannoso su un computer compromesso.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

È possibile quindi introdurre file binari potenzialmente vulnerabili nella catena di attacco.

Il dirottamento dell’ordine di ricerca DLL implica la manipolazione dell’ordine di ricerca utilizzato per caricare una DLL per eseguire payload dannosi ed elevare i privilegi. Tali attacchi prendono di mira le applicazioni che non specificano il percorso completo delle librerie di cui hanno bisogno, ma si affidano invece a un ordine di ricerca predefinito per trovare le DLL richieste sul disco.

Gli aggressori sfruttano questo comportamento spostando i file binari di sistema legittimi in directory non standard che contengono DLL dannose con gli stessi nomi di quelle legittime, in modo che venga selezionata la libreria dannosa anziché la DLL reale.

Security Joes avverte che potrebbero esserci più file binari nella cartella WinSxS che sono suscettibili a questo tipo di spoofing dell’ordine di ricerca DLL, richiedendo alle organizzazioni di prendere le precauzioni appropriate per evitare che questa tecnica di sfruttamento si verifichi nei loro ambienti.

L’azienda consiglia di monitorare attentamente tutte le attività eseguite sui file binari situati nella cartella WinSxS, concentrandosi sia sulle comunicazioni di rete che sulle operazioni sui file.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...