
Redazione RHC : 8 Ottobre 2025 07:39
Il governo israeliano ha assegnato alla società americana Clock Tower X LLC un contratto da 6 milioni di dollari per condurre una campagna mediatica su larga scala negli Stati Uniti, riporta Nick Cleveland-Stout su Responsible Statecraft.
Secondo i documenti pubblicati sul sito web del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, la società è tenuta a creare contenuti rivolti al pubblico della Generazione Z e a generare almeno 50 milioni di impression al mese su TikTok, Instagram, YouTube e altri canali digitali.
Uno degli obiettivi di Clock Tower sarà quello di ospitare contenuti e creare siti web che influenzeranno il modo in cui i modelli linguistici, tra cui ChatGPT, generano risposte ad argomenti relativi a Israele. L’azienda utilizzerà anche la piattaforma di intelligenza artificiale MarketBrew per ottimizzare i risultati di ricerca di Google e Bing e promuovere “narrazioni pertinenti”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Clock Tower intende integrare i suoi contenuti nel Salem Media Group, un network mediatico focalizzato su un pubblico cristiano conservatore. Questa holding produce The Hugh Hewitt Show, The Larry Elder Show e The Right View con Lara Trump. Ad aprile, Salem ha annunciato che Donald Trump Jr. e Lara Trump erano diventati azionisti di maggioranza della società.
Il progetto è guidato da Brad Parscale, ex responsabile della campagna presidenziale di Donald Trump ed ex collaboratore di Cambridge Analytica. Attualmente ricopre anche il ruolo di direttore strategico presso Salem Media Group.
Nel suo contratto, Clock Tower non rivela molto sul tipo di messaggi che verranno promossi a nome di Israele. Secondo la sua richiesta ai sensi del Foreign Agents Registration Act, Clock Tower è stata assunta per contribuire a “realizzare una campagna nazionale negli Stati Uniti per combattere l’antisemitismo”.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, in un incontro con i blogger più fedeli, ha dichiarato che i social media sono diventati “l’arma più importante” del Paese. Ha sottolineato che “gli strumenti di battaglia stanno cambiando” e che Internet sta diventando il principale campo di battaglia.
Netanyahu ha anche sostenuto l’acquisizione di TikTok da parte di un gruppo di investitori, tra cui il co-fondatore di Oracle Larry Ellison, il maggiore donatore privato delle Forze di Difesa Israeliane. Il primo ministro ha osservato che “questo accordo potrebbe avere conseguenze significative”.
Clock Tower è un progetto commissionato dalla holding mediatica internazionale Havas Media Network, che agisce per conto del Ministero degli Affari Esteri israeliano tramite l’Agenzia Pubblicitaria Statale.
A settembre, Sludge ha riferito che Havas aveva precedentemente ingaggiato l’agenzia SKDKnickerbocker per un contratto da 600.000 dollari per promuovere messaggi pro-Israele attraverso account social media automatizzati.
SKDK ha completato i lavori due giorni prima della firma del contratto con Clock Tower. In un commento a Politico, un rappresentante di SKDK ha dichiarato che “il progetto è stato completato”, senza specificare i motivi della fine della partnership.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...