Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px
Le minacce mobile crescono: L’82% dei siti di phishing prende di mira smartphone e tablet

Le minacce mobile crescono: L’82% dei siti di phishing prende di mira smartphone e tablet

Redazione RHC : 28 Settembre 2024 22:22

Secondo un recente rapporto di Zimperium, l’82% di tutti i siti di phishing su Internet prendono di mira i dispositivi mobili. Inoltre, il 76% di questi siti utilizza il protocollo HTTPS, che inganna gli utenti, creando una falsa illusione di sicurezza.

Gli specialisti di Zimperium hanno registrato un aumento significativo di campioni di malware unici, del 13% all’anno. Allo stesso tempo, i Trojan rappresentano l’80% di tutte le minacce. La maggiore vulnerabilità è dimostrata dal settore sanitario, dove il 39% delle minacce mobili è associato ad attacchi di phishing.

I criminali informatici utilizzano strategie mobile-first per ottenere l’accesso ai sistemi aziendali. Sfruttano i punti deboli di tali dispositivi, utilizzando schermi piccoli e indicatori di sicurezza limitati per ingannare gli utenti e rubare dati sensibili.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Shridhar Mittal, CEO di Zimperium, i dispositivi mobili e le app sono diventati i canali più importanti per la sicurezza nell’era digitale. Dato che il 71% dei dipendenti utilizza lo smartphone per lavoro, le aziende devono implementare una sicurezza multilivello che includa la sicurezza mobile e la verifica delle app.

Il rapporto mostra anche la rapida crescita dei siti di phishing: quasi un quarto di essi inizia la propria attività entro 24 ore dal lancio, rimanendo inosservato dai metodi di rilevamento tradizionali.

Le app di terze parti non installate dagli store ufficiali rappresentano un altro rischio per le aziende. Il settore finanziario è particolarmente vulnerabile, dove il 68% delle minacce sono associate a tali applicazioni. Allo stesso tempo, gli utenti che installano applicazioni da fonti non ufficiali hanno il 200% in più di probabilità di imbattersi in malware.

La regione Asia-Pacifico (APAC) è leader nelle minacce di sideloading: il 43% dei dispositivi Android in questa regione utilizza applicazioni provenienti da fonti non ufficiali.

Gli esperti concordano sul fatto che le aziende debbano implementare migliori soluzioni di sicurezza mobile. Chris Cinnamo, vicepresidente senior del prodotto presso Zimperium, ha dichiarato: “Gli attacchi di phishing e il malware mobile eludono sempre più i sistemi di rilevamento”.

Per combattere le crescenti minacce mobili, i team di sicurezza aziendali devono dare priorità agli attacchi ai dispositivi mobili dei dipendenti. Senza difese attive, tali attacchi continueranno ad affliggere le aziende, sfruttando dati sensibili e interrompendo le loro operazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...