Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
UtiliaCS 320x100
Quali potrebbero essere le principali caratteristiche di Windows 12

Quali potrebbero essere le principali caratteristiche di Windows 12

Alessia Tomaselli : 21 Marzo 2023 07:57

Secondo alcune recenti indiscrezioni, Microsoft starebbe già progettando Windows 12.

Una fuga di notizie proveniente da Intel ha rivelato che Windows 12 è una potenziale release del sistema operativo e, con la presentazione del programma Windows Insider da parte di Microsoft, l’azienda ha in programma di rilasciare Windows 12 a breve.

Dispositivi supportati

Il requisito principale per l’installazione di Windows 11 è la presenza del TPM, ovvero un modulo hardware dedicato alla sicurezza che si trova nella maggior parte delle schede madri di recente produzione. È probabile che lo stesso requisito verrà richiesto anche per Windows 12.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche se questo può essere stato un limite per chi ha dovuto effettuare l’upgrade da Windows 10 a Windows 11, nel 2024 la maggior parte dei PC e portatili dovrebbe essere già dotata di un modulo TPM integrato.

Oltre alla presenza del TPM, ci aspettiamo che i requisiti di sistema per Windows 12 siano in linea con quelli richiesti per Windows 11, che includono:

  • processore a 64 bit
  • velocità di clock di almeno 1 GHz
  • 4 GB di RAM
  • un hard disk da 64 GB
  • UEFI e Secure Boot
  • un display da almeno 9 pollici con risoluzione HD (1366×768)
  • una scheda grafica compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x
  • una connessione a Internet

Prima di effettuare l’installazione o l’aggiornamento del sistema operativo, è sempre consigliabile verificare i requisiti ufficiali per assicurarsi che il proprio dispositivo sia compatibile e in grado di fornire le prestazioni desiderate.

Quali sono gli aggiornamenti più attesi

Non sappiamo ancora molto su Windows 12. Fino all’annuncio ufficiale di Microsoft, non sapremo nemmeno quale sarà il suo nome ufficiale e se verrà rilasciato davvero nel 2024.

Sicuramente però possiamo parlare di quali sono gli aggiornamenti più attesi. Vediamo insieme:

Ampia compatibilità

Windows 11 ha suscitato molte critiche perché richiedeva l’installazione di un modulo TPM (Trusted Platform Module) sul PC, oltre a requisiti rigorosi per la CPU. Secondo Microsoft, lo scopo era quello di alzare il livello di sicurezza di Windows, in modo tale che il sistema operativo moderno avesse a sua volta un sistema di sicurezza moderno.

Per Windows 12, ci auguriamo che Microsoft riesca a mantenere lo stesso sistema di sicurezza adottato con Windows 11, in modo che l’aggiornamento non sia così difficile, soprattutto per i PC personalizzati.

Se Microsoft vuole aumentare ancora i requisiti, speriamo almeno che ci siano meno restrizioni per l’installazione di Windows 12. Un fastidioso watermark ha continuato ad apparire sui PC con Windows 11 che non sono stati configurati correttamente per il sistema operativo, anche quando erano pienamente supportati.

Speriamo che Microsoft riesca a gestire la prossima versione in modo migliore. Ancora oggi, i PC personalizzati che sono supportati da Windows 11, dicono di non esserlo a causa di problemi di configurazione.

Aggiornamento gratuito da Windows 11 a Windows 12

Windows 12 dovrebbe essere un aggiornamento gratuito di Windows 11. Microsoft vende ancora nuove licenze per Windows 11, ma chiunque utilizzi una versione di Windows 10 con licenza può effettuare l’aggiornamento gratuitamente. Si spera che Microsoft mantenga lo stesso sistema anche per Windows 12.

Diverse funzioni di intelligenza artificiale

L’investimento multimiliardario di Microsoft in OpenAI sta già rivoluzionando ogni settore dell’azienda, da Bing Chat alle funzioni AI di Skype. In Windows 12, vogliamo vedere l’AI toccare ogni parte del sistema operativo.

Alcune funzionalità AI sono già presenti in Microsoft.

Windows 11, ad esempio, include la digitazione vocale potenziata dall’intelligenza artificiale come funzione di accessibilità e l’intelligenza artificiale aiuta a migliorare la sfocatura dello sfondo e la riduzione del rumore in Teams.

Per non parlare di Bing Chat, che in Windows 11 è integrato direttamente nella barra di ricerca.

Per Windows 12, Microsoft potrebbe sfruttare l’intelligenza artificiale nell’area della produttività. Ad esempio, nella messa a fuoco, nelle notifiche e nei widget per fornire informazioni più pertinenti e creare una pianificazione basata sui modelli di utilizzo.

Con Windows 12 più opzioni di personalizzazione

Windows 11 ha apportato al sistema operativo di Microsoft un lifting di cui si sentiva il bisogno. Gli angoli arrotondati, la barra delle applicazioni centrata e le icone aggiornate rendono Windows 11 un sistema operativo molto più moderno. Tuttavia, Microsoft ha rinunciato alla personalizzazione per cui Windows è noto.

In Windows 12 speriamo di vedere opzioni di personalizzazione più significative.

In particolare, opzioni per spostare la barra delle applicazioni su lati diversi dello schermo, cambiare lo stile del menu Start e disabilitare funzioni come i widget.

Immagine del sitoAlessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...