Redazione RHC : 7 Febbraio 2024 14:09
Canon ha annunciato il rilascio di patch per sette vulnerabilità critiche che interessano una serie di modelli di stampanti destinati alle piccole imprese.
I modelli di stampante interessati possono variare in base alla regione: i-SENSYS LBP673Cdw, MF752Cdw, MF754Cdw, C1333i, C1333iF e C1333P in Europa, imageCLASS MF753CDW, MF751CDW, MF1333C, LBP674CDW e LBP1333C in Nord America e Satera serie LBP670C e MF750C in Giappone. In tutti i casi, le vulnerabilità riguardano le versioni firmware 03.07 e precedenti.
Tutti i bug corretti sono errori di buffer overflow e possono essere utilizzati da remoto per l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE), nonché per disabilitare i dispositivi vulnerabili in modo che non rispondano.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Finché il dispositivo è connesso direttamente a Internet, senza l’uso di un router (cablato o wireless), un utente malintenzionato remoto non autorizzato potrebbe eseguire codice arbitrario e/o condurre un attacco DoS sul dispositivo tramite Internet“, afferma Canon.
Le vulnerabilità sono state identificate come
secondo il portale giapponese JVN , sono valutate 9,8 su 10 sulla scala CVSS.
L’azienda sottolinea che finora non ci sono state segnalazioni di sfruttamento di questi difetti, tuttavia si consiglia in ogni caso ai possessori di dispositivi vulnerabili di installare versioni firmware aggiornate il prima possibile.
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...