Redazione RHC : 7 Febbraio 2024 14:09
Canon ha annunciato il rilascio di patch per sette vulnerabilità critiche che interessano una serie di modelli di stampanti destinati alle piccole imprese.
I modelli di stampante interessati possono variare in base alla regione: i-SENSYS LBP673Cdw, MF752Cdw, MF754Cdw, C1333i, C1333iF e C1333P in Europa, imageCLASS MF753CDW, MF751CDW, MF1333C, LBP674CDW e LBP1333C in Nord America e Satera serie LBP670C e MF750C in Giappone. In tutti i casi, le vulnerabilità riguardano le versioni firmware 03.07 e precedenti.
Tutti i bug corretti sono errori di buffer overflow e possono essere utilizzati da remoto per l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE), nonché per disabilitare i dispositivi vulnerabili in modo che non rispondano.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Finché il dispositivo è connesso direttamente a Internet, senza l’uso di un router (cablato o wireless), un utente malintenzionato remoto non autorizzato potrebbe eseguire codice arbitrario e/o condurre un attacco DoS sul dispositivo tramite Internet“, afferma Canon.
Le vulnerabilità sono state identificate come
secondo il portale giapponese JVN , sono valutate 9,8 su 10 sulla scala CVSS.
L’azienda sottolinea che finora non ci sono state segnalazioni di sfruttamento di questi difetti, tuttavia si consiglia in ogni caso ai possessori di dispositivi vulnerabili di installare versioni firmware aggiornate il prima possibile.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006