Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’infostealer SylexSquad circola impunemente nel repository PyPI 

Redazione RHC : 22 Aprile 2023 06:58

Sonatype, è una società di sicurezza delle informazioni, ha scoperto che il repository PyPI pubblicizza apertamente un infostealer che può rubare dati riservati e inviarli al server Discord dell’attaccante .

I ricercatori di Sonatype hanno collegato la campagna a SylexSquad, una MaaS con sede in Spagna. Il malware del gruppo ha il semplice nome “reverse-shell”. Una reverse shell fa si che macchina dell’attaccante funge da server e la macchina della vittima funge da client avviando una connessione al server in ascolto, che è la macchina dell’attaccante.

Profilo SylexSquad su PyPI

E’ stato scoperto che il programma è molto più di una semplice shell inversa. Il programma è in grado di rubare le seguenti informazioni:

  • Credenziali;
  • cronologia del browser;
  • File dalla cartella “Download”;
  • Cookie;
  • Dettagli della carta di credito;
  • Screenshot.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“L’infostealer ha un basso grado di offuscamento e sembra un bot Discord che esegue comandi sulla macchina infetta. Il malware può estrarre cookie, acquisire schermate, eseguire comandi shell, rubare la cronologia di navigazione e inviare tutti questi dati al server Discord dell’attaccante.”

Inoltre, le funzioni del programma includono le opzioni “Clona un repository GitHub ed esegui un file”, “Sostituisci con l’URL del repository GitHub” e “Il percorso in cui vuoi clonare il repository”. Le opzioni indicano che il programma funziona secondo il modello MaaS.

Gli esperti ritengono che una pubblicazione così aperta in un archivio pubblico possa essere un modo per il gruppo di attirare deliberatamente l’attenzione sul proprio prodotto. Inoltre, l’hosting di file dannosi su PyPI offre agli aggressori un maggiore controllo su di essi: gli hacker hanno la possibilità di eliminare, aggiornare o persino controllare le versioni del payload.

Tra gli altri vantaggi, l’hosting su PyPI consente una distribuzione molto più ampia del malware e può confondere molti programmi antivirus che utilizzano firme comuni, come byte effettivi, per determinare se un file è dannoso o meno.

In altre parole, invece di pre-consegnare il malware che gli scanner antivirus possono rilevare rapidamente, gli hacker possono semplicemente collegarsi al loro codice dannoso. Fornendo un collegamento a GitHub, gli aggressori possono aggirare questo controllo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

Lavoro e intelligenza artificiale: stipendi in aumento per chi usa l’IA?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...