Redazione RHC : 24 Luglio 2025 22:22
L’azienda di sicurezza cloud Wiz ha identificato una vulnerabilità critica in NVIDIA Container Toolkit, identificata come CVE-2025-23266 e con un punteggio CVSS di 9.0. La vulnerabilità, denominata NVIDIAScape, potrebbe rappresentare una seria minaccia per i servizi cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale e la containerizzazione basata su GPU.
Il bug riguarda tutte le versioni di NVIDIA Container Toolkit fino alla 1.17.7 inclusa, nonché NVIDIA GPU Operator fino alla versione 25.3.0. La vulnerabilità è già stata risolta rispettivamente nelle nuove versioni 1.17.8 e 25.3.1.
Il problema è legato all’utilizzo dei cosiddetti hook OCI, progettati per inizializzare i container. Uno di questi hook, “createContainer“, viene utilizzato con una configurazione errata, che consente a un aggressore di caricare una libreria dannosa all’avvio del container.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il problema è che gli hook vengono eseguiti con privilegi elevati e nel contesto del file system del contenitore, consentendo all’attaccante di iniettare codice con il minimo sforzo. I ricercatori di Wiz hanno sottolineato che l’attacco può essere eseguito con sole tre righe nel Dockerfile, che impostano la variabile LD_PRELOAD e caricano la libreria dannosa. Di conseguenza, l’attaccante può non solo uscire dal contenitore, ma anche prendere il controllo del sistema host.
Ciò che è particolarmente allarmante è che la vulnerabilità interessa circa il 37% degli ambienti cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale. Ciò significa che un singolo contenitore compromesso può essere utilizzato per accedere a dati e modelli di altri client ospitati sugli stessi server fisici. L’attacco potrebbe quindi portare a furti di proprietà intellettuale, interruzioni del flusso di lavoro e diniego di servizio.
Wiz aveva già segnalato due problemi simili nel toolkit di NVIDIA, CVE-2024-0132 e CVE-2025-23359 , entrambi con possibilità di acquisizione completa del sistema. La nuova vulnerabilità ha dimostrato ancora una volta quanto sia debole il meccanismo di isolamento nei container. Secondo il team, l’utilizzo esclusivo dei container come misura di sicurezza è inaccettabile: sono necessarie barriere aggiuntive come la virtualizzazione, soprattutto nelle infrastrutture multi-tenant.
La situazione di NVIDIAScape solleva interrogativi urgenti sulla resilienza delle infrastrutture moderne agli attacchi, dove vettori di hacking noti e legacy potrebbero essere più efficaci di ipotetiche minacce basate sull’intelligenza artificiale. Le problematiche a livello di componenti di base, come i container hook, dimostrano che l’attenzione ai dettagli e gli aggiornamenti regolari rimangono elementi chiave della difesa.
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...