Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
L’isolamento dei container è a rischio. Solo 3 righe di codice  per violare gli ambienti AI di NVIDIA

L’isolamento dei container è a rischio. Solo 3 righe di codice per violare gli ambienti AI di NVIDIA

Redazione RHC : 24 Luglio 2025 22:22

L’azienda di sicurezza cloud Wiz ha identificato una vulnerabilità critica in NVIDIA Container Toolkit, identificata come CVE-2025-23266 e con un punteggio CVSS di 9.0. La vulnerabilità, denominata NVIDIAScape, potrebbe rappresentare una seria minaccia per i servizi cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale e la containerizzazione basata su GPU.

Il bug riguarda tutte le versioni di NVIDIA Container Toolkit fino alla 1.17.7 inclusa, nonché NVIDIA GPU Operator fino alla versione 25.3.0. La vulnerabilità è già stata risolta rispettivamente nelle nuove versioni 1.17.8 e 25.3.1.

Il problema è legato all’utilizzo dei cosiddetti hook OCI, progettati per inizializzare i container. Uno di questi hook, “createContainer“, viene utilizzato con una configurazione errata, che consente a un aggressore di caricare una libreria dannosa all’avvio del container.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il problema è che gli hook vengono eseguiti con privilegi elevati e nel contesto del file system del contenitore, consentendo all’attaccante di iniettare codice con il minimo sforzo. I ricercatori di Wiz hanno sottolineato che l’attacco può essere eseguito con sole tre righe nel Dockerfile, che impostano la variabile LD_PRELOAD e caricano la libreria dannosa. Di conseguenza, l’attaccante può non solo uscire dal contenitore, ma anche prendere il controllo del sistema host.

Ciò che è particolarmente allarmante è che la vulnerabilità interessa circa il 37% degli ambienti cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale. Ciò significa che un singolo contenitore compromesso può essere utilizzato per accedere a dati e modelli di altri client ospitati sugli stessi server fisici. L’attacco potrebbe quindi portare a furti di proprietà intellettuale, interruzioni del flusso di lavoro e diniego di servizio.

Wiz aveva già segnalato due problemi simili nel toolkit di NVIDIA, CVE-2024-0132 e CVE-2025-23359 , entrambi con possibilità di acquisizione completa del sistema. La nuova vulnerabilità ha dimostrato ancora una volta quanto sia debole il meccanismo di isolamento nei container. Secondo il team, l’utilizzo esclusivo dei container come misura di sicurezza è inaccettabile: sono necessarie barriere aggiuntive come la virtualizzazione, soprattutto nelle infrastrutture multi-tenant.

La situazione di NVIDIAScape solleva interrogativi urgenti sulla resilienza delle infrastrutture moderne agli attacchi, dove vettori di hacking noti e legacy potrebbero essere più efficaci di ipotetiche minacce basate sull’intelligenza artificiale. Le problematiche a livello di componenti di base, come i container hook, dimostrano che l’attenzione ai dettagli e gli aggiornamenti regolari rimangono elementi chiave della difesa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...