Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
Lista degli IP malevoli da bloccare in scansioni attive su F5 BIG-IP iControl REST vulnerability

Lista degli IP malevoli da bloccare in scansioni attive su F5 BIG-IP iControl REST vulnerability

Emanuele De Lucia : 14 Maggio 2022 12:22

Autore: Emanuele de Lucia, Cluster25
Data Pubblicazione: 14/05/2022

Come riportato qualche giorno fa da RHC, F5 ha pubblicato un aggiornamento cumulativo di 43 vulnerabilità (tra le quali 2 rilevate dal Red Team Research di TIM), per le sue apparecchiature di rete.

Una tra queste è una colossale vulnerabilità con severity critical, da 9,8 in CVSSv3, che consente la totale compromissione dei dispositivi per poter poi accedere alle reti, anche se sono stati rilevati fenomeni di totale cancellazione dei file all’interno degli apparati.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-53.png

Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come di consueto, una volta trapelati online gli exploit PoC, il cybercrime inizia a scrivere i suoi script per avviare delle scansioni preliminari per poi procedere con i successivi attacchi.

La community du RHC ha rilevato un elenco di indirizzi IP attualmente impegnati in scan massivi per trovare e sfruttare gli hosts vulnerabili al CVE-2022-1388 (F5 BIG-IP iControl REST vulnerability).

Per poter agevolare la gestione della minacce, RHC e CLuster25 raccomandano il blocco di questi IP in quanto si tratta di scansioni attive da parte di cybercriminali.

134.122.188.241
94.198.42.75
92.223.85.254
91.241.19.50
85.203.45.26
46.8.198.82
46.249.49.29
45.86.202.119
45.225.163.9
37.221.67.237
210.182.85.3
209.141.58.146
194.124.213.92
193.110.95.34
189.1.168.191
185.220.101.53
185.220.101.44
184.75.223.203
18.144.60.237
167.99.209.40
158.69.0.205
149.34.51.113
120.59.46.4
114.124.177.58
114.124.142.26
112.96.106.59
112.2.230.13
195.206.105.217
185.225.234.195
185.220.100.252
185.220.100.251
185.219.134.179
185.212.149.207
139.177.207.204
135.125.190.144
113.108.133.162
110.191.219.197
103.150.186.119
103.120.253.252
81.157.162.197
37.120.247.151
37.120.234.253
5.188.122.161

La vulnerabilità insiste su F5 BIG-IP 16.1.x versioni precedenti a 16.1.2.2, 15.1.x versioni precedenti a 15.1.5.1, 14.1.x versioni precedenti a 14.1.4.6, 13.1.x versioni precedenti a 13.1.5 e tutte le 12.1.x e 11.6.x, dove le richieste non divulgate possono ignorare l’autenticazione REST di iControl. Nota: le versioni software che hanno raggiunto la fine del supporto tecnico (EoTS) non sono state valutate come affette dalla vulnerabilità.

Immagine del sitoEmanuele De Lucia
Laureato in Informatica (con master in Computer Security e un master alla Stanford University), ha lavorato come analista nel Security Operation Center (Se.OC o SOC) in una TELCO italiana e nel settore spaziale. Dirige un team internazionale di ricercatori focalizzato sulla Threat Intelligence, sul reverse engineering e la risposta agli incidenti.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...