Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
Lista degli IP malevoli da bloccare in scansioni attive su F5 BIG-IP iControl REST vulnerability

Lista degli IP malevoli da bloccare in scansioni attive su F5 BIG-IP iControl REST vulnerability

Emanuele De Lucia : 14 Maggio 2022 12:22

Autore: Emanuele de Lucia, Cluster25
Data Pubblicazione: 14/05/2022

Come riportato qualche giorno fa da RHC, F5 ha pubblicato un aggiornamento cumulativo di 43 vulnerabilità (tra le quali 2 rilevate dal Red Team Research di TIM), per le sue apparecchiature di rete.

Una tra queste è una colossale vulnerabilità con severity critical, da 9,8 in CVSSv3, che consente la totale compromissione dei dispositivi per poter poi accedere alle reti, anche se sono stati rilevati fenomeni di totale cancellazione dei file all’interno degli apparati.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-53.png

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come di consueto, una volta trapelati online gli exploit PoC, il cybercrime inizia a scrivere i suoi script per avviare delle scansioni preliminari per poi procedere con i successivi attacchi.

La community du RHC ha rilevato un elenco di indirizzi IP attualmente impegnati in scan massivi per trovare e sfruttare gli hosts vulnerabili al CVE-2022-1388 (F5 BIG-IP iControl REST vulnerability).

Per poter agevolare la gestione della minacce, RHC e CLuster25 raccomandano il blocco di questi IP in quanto si tratta di scansioni attive da parte di cybercriminali.

134.122.188.241
94.198.42.75
92.223.85.254
91.241.19.50
85.203.45.26
46.8.198.82
46.249.49.29
45.86.202.119
45.225.163.9
37.221.67.237
210.182.85.3
209.141.58.146
194.124.213.92
193.110.95.34
189.1.168.191
185.220.101.53
185.220.101.44
184.75.223.203
18.144.60.237
167.99.209.40
158.69.0.205
149.34.51.113
120.59.46.4
114.124.177.58
114.124.142.26
112.96.106.59
112.2.230.13
195.206.105.217
185.225.234.195
185.220.100.252
185.220.100.251
185.219.134.179
185.212.149.207
139.177.207.204
135.125.190.144
113.108.133.162
110.191.219.197
103.150.186.119
103.120.253.252
81.157.162.197
37.120.247.151
37.120.234.253
5.188.122.161

La vulnerabilità insiste su F5 BIG-IP 16.1.x versioni precedenti a 16.1.2.2, 15.1.x versioni precedenti a 15.1.5.1, 14.1.x versioni precedenti a 14.1.4.6, 13.1.x versioni precedenti a 13.1.5 e tutte le 12.1.x e 11.6.x, dove le richieste non divulgate possono ignorare l’autenticazione REST di iControl. Nota: le versioni software che hanno raggiunto la fine del supporto tecnico (EoTS) non sono state valutate come affette dalla vulnerabilità.

Immagine del sitoEmanuele De Lucia
Laureato in Informatica (con master in Computer Security e un master alla Stanford University), ha lavorato come analista nel Security Operation Center (Se.OC o SOC) in una TELCO italiana e nel settore spaziale. Dirige un team internazionale di ricercatori focalizzato sulla Threat Intelligence, sul reverse engineering e la risposta agli incidenti.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...