Sandro Sana : 10 Maggio 2024 08:08
Matanbuchus è un loader di malware, ovvero un programma che scarica ed esegue altri malware sulle macchine infette. Il loader è stato sviluppato da un hacker conosciuto come BelialDemon, che lo vende a un numero limitato di clienti su un forum underground.
Il loader è stato usato in diverse campagne di malspam e di pubblicità ingannevoli per distribuire vari tipi di malware, tra cui ransomware, trojan bancari e backdoor. Una delle principali organizzazioni criminali che usa Matanbuchus è TA577, un affiliato di ransomware noto per aver distribuito QakBot e Cobalt Strike per ottenere l’accesso iniziale e la post-esplorazione delle vittime.
Matanbuchus si distingue per le sue tecniche di ofuscamento e di evasione, che rendono difficile l’analisi del suo codice e delle sue comunicazioni di rete. Tra queste tecniche ci sono:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Inoltre, il loader ha la capacità di ricaricarsi scaricando una nuova versione di sé stesso da un server di comando e controllo (C2), e di chiamare una funzione esportata diversa a seconda del metodo di esecuzione. Il loader può essere lanciato tramite il binario control.exe, che è usato per aprire i file del pannello di controllo (.cpl), o tramite il binario regsvr.exe, che è usato per registrare o deregistrare le librerie dinamiche (.dll).
Analizzando l’infrastruttura di rete usata dal loader, il team di CTI di Intrinsec ha scoperto che il loader si appoggia a due servizi di hosting bulletproof, ovvero servizi che offrono una maggiore tolleranza verso le attività illecite dei loro clienti. Questi servizi sono “Chang Way Technologies Co. Limited” (AS57523), registrato a Hong Kong ma con server in Russia, e “Proton66 OOO” (AS198953), registrato e con server in Russia. Questi servizi ospitano i domini e gli indirizzi IP usati dal loader per comunicare con i server C2 e per scaricare i payload.
Questi servizi ospitano anche altre attività malevole, tra cui il malware SocGholish, che usa pagine web fasulle per indurre gli utenti a scaricare un falso aggiornamento del browser, e varie pagine di phishing che imitano servizi legittimi come UPS, Chronopost e il sistema sanitario francese Ameli. Inoltre, il team di Intrinsec ha trovato che il nome “Mihail Kolesnikov”, usato per registrare alcuni domini usati da Matanbuchus, è stato usato anche per registrare altri domini legati a diverse minacce, tra cui il ransomware Snatch, il ransomware Hunters International e il malware ICEDID.
Seguendo le attività di questo nome, il team di Intrinsec ha potuto anticipare la creazione di nuovi domini usati per le campagne di Matanbuchus e altre minacce. Bloccando i range di IP appartenenti a questi servizi di hosting bulletproof, si può prevenire l’accesso iniziale e le successive fasi di un’intrusione.
Matanbuchus è un loader di malware molto sofisticato e pericoloso, che può infettare le macchine con diversi tipi di malware, tra cui alcuni molto dannosi come il ransomware. Il loader è anche legato a Cobalt Strike, uno strumento di attacco usato dai criminali per eseguire operazioni avanzate di post-esplorazione e di movimento laterale.
Il loader si appoggia a servizi di hosting bulletproof che lo proteggono dalle azioni delle autorità e dei ricercatori di sicurezza. Per contrastare questa minaccia, è necessario monitorare le sue attività, bloccare le sue comunicazioni e rafforzare le difese delle proprie reti.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...