
Redazione RHC : 9 Aprile 2023 09:37
Western Digital sta avendo difficoltà a ripristinare i servizi My Cloud e siamo al sesto giorno dall’attacco informatico. A causa di numerosi reclami ed escalation a livello di gestione, l’azienda ha deciso di istruire i propri utenti spiegando come accedere ai dispositivi di archiviazione di rete in locale.
In precedenza, il produttore ha affermato che per motivi di sicurezza l’accesso ai dispositivi locali richiede l’autorizzazione nel cloud. Tuttavia, è ormai noto che per i prodotti My Cloud OS5 (serie My Cloud PR ed EX), l’accesso locale è attivato e funziona senza autenticazione aggiuntiva sui server dell’azienda.
Secondo quanto riferito, i proprietari dei prodotti My Cloud Home, My Cloud Home Duo e SanDisk ibi stanno attualmente riscontrando interruzioni del servizio che rendono difficile l’accesso ai file e l’utilizzo di app, incluse app mobili, desktop e Web. Durante un’interruzione del servizio, la funzione “Accesso locale” consente l’accesso ai file archiviati localmente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’accesso locale offre la possibilità di accedere direttamente ai file personali da un computer con Windows o MacOS connesso alla stessa rete del dispositivo dell’utente. Per attivare l’accesso locale è necessario connettersi al pannello del dispositivo tramite un qualsiasi browser, abilitare la funzione di accesso locale e creare un account locale. Le istruzioni dettagliate sono pubblicate sul sito Web della società.
Western Digital sta lavorando duramente per ripristinare i servizi il prima possibile e fornirà gli aggiornamenti non appena saranno disponibili. L’azienda si scusa per gli eventuali disagi causati e ringrazia gli utenti per la loro pazienza.
L’elenco completo dei servizi disabilitati include My Cloud, My Cloud Home, My Cloud Home Duo, My Cloud OS 5, SanDisk ibi e SanDisk Ixpand Wireless Charger, oltre a tutte le applicazioni mobili, desktop e Web relative al cloud.
Il produttore di dispositivi di archiviazione Western Digital ha segnalato un incidente di sicurezza il 3 aprile che ha coinvolto un accesso non autorizzato. Si dice che l’hacking sia avvenuto il 26 marzo e abbia consentito a una terza parte anonima di ottenere l’accesso a una serie di sistemi interni dell’azienda.
Gli utenti del cloud storage di Western Digital hanno contattato la direzione dell’azienda sui social media con domande sul tempo necessario per risolvere una grave interruzione e sulla possibilità di accedere ai propri dispositivi domestici.
Gli utenti del cloud storage di Western Digital hanno cercato di verificare con la direzione aziendale sui social media quando questo grave problema tecnico fosse risolto per poter ri-accedere ai propri dispositivi domestici.
Il problema è che, fino a poco tempo fa, i clienti WD non erano in grado di accedere localmente ai loro dati e alla loro linea di dispositivi di archiviazione My Cloud di ultima generazione. Inoltre, senza prima accedere ai dispositivi tramite il servizio esterno WD Discovery, era impossibile attivare l’opzione di accesso locale e configurare i server SMB per l’accesso ai dati.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...