Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Ama Linux! Microsoft Rivoluziona il Kernel Linux dal punto di vista dell’inclusività

Redazione RHC : 4 Aprile 2024 07:24

Recentemente, Microsoft è stata attivamente coinvolta nello sviluppo del kernel Linux, contribuendo non solo ad aree direttamente correlate ai propri interessi commerciali, come il supporto Hyper-V o Azure, ma anche a progetti più ampi. L’azienda investe in progetti come systemd e lavora anche al miglioramento del linguaggio di programmazione Rust nell’ambito del kernel Linux.

Questa settimana, l’ingegnere di Microsoft Linux Eswar Hariharan ha introdotto una serie di quattordici patch volte a migliorare l’inclusività del linguaggio di programmazione nel kernel Linux.

Eswar si concentra sull’integrazione delle tecnologie cloud di Azure, inclusi chip cloud come Azure Cobalt e la virtualizzazione. Le modifiche proposte non sono direttamente legate ai principali interessi commerciali di Microsoft e mirano a migliorare la cultura linguistica nel codice.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’obiettivo principale di questi cambiamenti è quello di sostituire la terminologia “master” e “slave” con “controller” e “target” più neutrali (o ” client”) secondo le più recenti specifiche I2C, SMBus e I3C. Ciò si applica sia al codice che ai commenti al codice e influisce su varie parti del sistema, inclusi i driver grafici AMD e Intel, i driver per vari supporti e dispositivi FBDEV e altro codice relativo a I2C/I3C/SMBus.

Sono sorte rapidamente polemiche attorno a questi cambiamenti, poiché le specifiche del settore utilizzano la nuova terminologia “controller/target”, mentre la maggior parte delle nuove patch del kernel Linux preferiscono il termine “client“. Non c’è ancora consenso tra gli sviluppatori del kernel riguardo alla scelta tra “client” e “target”, il che può potenzialmente creare confusione.

Le patch di Microsoft hanno interessato quasi quattrocento righe di codice, il che indica la portata significativa delle modifiche apportate. Queste azioni di Microsoft sottolineano il suo impegno non solo per il proprio sviluppo, ma anche per il mantenimento e il miglioramento degli standard e delle pratiche tecnologiche generali, sottolineando l’importanza dell’inclusività e dell’apertura nella comunità tecnologica.

Sebbene sia in corso un dibattito sulla terminologia da usare, il fatto che l’azienda sia disposta ad apportare modifiche al di là dei propri interessi commerciali dimostra il suo impegno per l’apertura, il rispetto e la diversità nella comunità tecnologica.

Tutto ciò dimostra che i principali attori del settore riconoscono la necessità di promuovere un cambiamento positivo per rendere l’industria dello sviluppo più accogliente e accessibile a tutti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...