Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft Corregge 137 Vulnerabilità nel Patch Tuesday di Luglio. Nessuna sotto attacco attivo

Redazione RHC : 9 Luglio 2025 20:25

Questo mese, gli sviluppatori Microsoft hanno corretto 137 vulnerabilità nell’ambito del Patch Tuesday. Nessuno di questi bug è stato utilizzato in attacchi, ma i dettagli di una vulnerabilità zero-day in Microsoft SQL Server sono stati resi pubblici prima del rilascio della patch.

In totale, a luglio sono state risolte 14 vulnerabilità critiche, dieci delle quali riguardavano problemi di esecuzione di codice in modalità remota, una era un problema di divulgazione di informazioni e due erano correlate ad attacchi side-channel su AMD. L’unica vulnerabilità pubblicata prima del rilascio della fix è stata scoperta in Microsoft SQL Server.

Ricordiamo che Microsoft classifica come 0-day:

  • Vulnerabilità che vengono già sfruttate (“exploited in the wild”) prima che l’azienda rilasci una patch.
  • Oppure vulnerabilità rese pubbliche (ad esempio da ricercatori o gruppi hacker) senza che ci sia ancora una correzione ufficiale.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    E tale definizione va in contrasto con il concetto classico di vulnerabilità 0day che significa una falla di sicurezza per la quale non esiste ancora una patch ufficiale al momento in cui viene scoperta o sfruttata attivamente.

    Il CVE-2025-49719 è un problema di divulgazione di informazioni in Microsoft SQL Server. Il problema potrebbe consentire a un aggressore remoto e non autenticato di accedere ai dati da una memoria non inizializzata. “Una convalida impropria degli input in SQL Server potrebbe consentire a un aggressore non autorizzato di divulgare informazioni”, ha spiegato Microsoft. Gli amministratori possono mitigare la vulnerabilità installando la versione più recente di Microsoft SQL Server e Microsoft OLE DB Driver 18 o 19.

    Si noti inoltre che questo mese Microsoft ha corretto una serie di bug RCE critici in Microsoft Office (tra cui CVE-2025-49695 , CVE-2025-49696 , CVE-2025-49697 e CVE-2025-49702 ) che possono essere sfruttati semplicemente aprendo un documento creato appositamente o tramite il riquadro di anteprima. Gli sviluppatori sottolineano che le patch per questi problemi non sono ancora disponibili in Microsoft Office LTSC per Mac 2021 e 2024 e dovrebbero essere rilasciate a breve.

    Inoltre, Microsoft ha corretto una vulnerabilità RCE critica in Microsoft SharePoint (CVE-2025-49704) che potrebbe essere sfruttata su Internet semplicemente avendo un account sulla piattaforma. Il punteggio CVSS più alto di questo mese (9,8 punti) è stato ottenuto da un altro bug critico: CVE-2025-47981. Questo errore viola i protocolli di sicurezza Microsoft Simple and Protected GSS-API Negotiation Mechanism (SPNEGO) utilizzando un overflow del buffer heap, che consente l’esecuzione di codice remoto.

    Un bug nei componenti del file system NTFS ha permesso a un aggressore di aggirare i meccanismi di difesa di Windows. Una potenziale vittima avrebbe dovuto solo aprire un disco virtuale appositamente predisposto affinché l’aggressore potesse sfruttare la vulnerabilità e ottenere il pieno controllo del sistema. “Per sfruttare la vulnerabilità CVE-2025-49686, un aggressore non avrebbe bisogno di aumentare i privilegi di sistema o di ottenere diritti di accesso speciali. Basterebbe indurre l’utente a eseguire un programma dannoso che sfrutta una vulnerabilità nel driver che garantisce la comunicazione tra i dispositivi in rete. Poiché l’errore ha causato l’accesso tramite un puntatore errato, potrebbe causare una chiusura anomala del programma e, di conseguenza, un errore di sistema. Di conseguenza, l’accesso alle risorse aziendali sarebbe limitato, il che potrebbe potenzialmente compromettere le operazioni dell’organizzazione”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...