
Redazione RHC : 9 Luglio 2025 20:25
Questo mese, gli sviluppatori Microsoft hanno corretto 137 vulnerabilità nell’ambito del Patch Tuesday. Nessuno di questi bug è stato utilizzato in attacchi, ma i dettagli di una vulnerabilità zero-day in Microsoft SQL Server sono stati resi pubblici prima del rilascio della patch.
In totale, a luglio sono state risolte 14 vulnerabilità critiche, dieci delle quali riguardavano problemi di esecuzione di codice in modalità remota, una era un problema di divulgazione di informazioni e due erano correlate ad attacchi side-channel su AMD. L’unica vulnerabilità pubblicata prima del rilascio della fix è stata scoperta in Microsoft SQL Server.
Ricordiamo che Microsoft classifica come 0-day:
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
E tale definizione va in contrasto con il concetto classico di vulnerabilità 0day che significa una falla di sicurezza per la quale non esiste ancora una patch ufficiale al momento in cui viene scoperta o sfruttata attivamente.
Il CVE-2025-49719 è un problema di divulgazione di informazioni in Microsoft SQL Server. Il problema potrebbe consentire a un aggressore remoto e non autenticato di accedere ai dati da una memoria non inizializzata. “Una convalida impropria degli input in SQL Server potrebbe consentire a un aggressore non autorizzato di divulgare informazioni”, ha spiegato Microsoft. Gli amministratori possono mitigare la vulnerabilità installando la versione più recente di Microsoft SQL Server e Microsoft OLE DB Driver 18 o 19.
Si noti inoltre che questo mese Microsoft ha corretto una serie di bug RCE critici in Microsoft Office (tra cui CVE-2025-49695 , CVE-2025-49696 , CVE-2025-49697 e CVE-2025-49702 ) che possono essere sfruttati semplicemente aprendo un documento creato appositamente o tramite il riquadro di anteprima. Gli sviluppatori sottolineano che le patch per questi problemi non sono ancora disponibili in Microsoft Office LTSC per Mac 2021 e 2024 e dovrebbero essere rilasciate a breve.
Inoltre, Microsoft ha corretto una vulnerabilità RCE critica in Microsoft SharePoint (CVE-2025-49704) che potrebbe essere sfruttata su Internet semplicemente avendo un account sulla piattaforma. Il punteggio CVSS più alto di questo mese (9,8 punti) è stato ottenuto da un altro bug critico: CVE-2025-47981. Questo errore viola i protocolli di sicurezza Microsoft Simple and Protected GSS-API Negotiation Mechanism (SPNEGO) utilizzando un overflow del buffer heap, che consente l’esecuzione di codice remoto.
Un bug nei componenti del file system NTFS ha permesso a un aggressore di aggirare i meccanismi di difesa di Windows. Una potenziale vittima avrebbe dovuto solo aprire un disco virtuale appositamente predisposto affinché l’aggressore potesse sfruttare la vulnerabilità e ottenere il pieno controllo del sistema. “Per sfruttare la vulnerabilità CVE-2025-49686, un aggressore non avrebbe bisogno di aumentare i privilegi di sistema o di ottenere diritti di accesso speciali. Basterebbe indurre l’utente a eseguire un programma dannoso che sfrutta una vulnerabilità nel driver che garantisce la comunicazione tra i dispositivi in rete. Poiché l’errore ha causato l’accesso tramite un puntatore errato, potrebbe causare una chiusura anomala del programma e, di conseguenza, un errore di sistema. Di conseguenza, l’accesso alle risorse aziendali sarebbe limitato, il che potrebbe potenzialmente compromettere le operazioni dell’organizzazione”.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...