Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Defender trova bug di Log4j inesistenti.

Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 10:10

Il nuovo anno non inizia bene per Microsoft, e dopo il colossale errore del bug di Exchange sulla data, ecco che ora Micrrosoft Defender prende “luccole per lanterne”. Infatti, i media riportano che Microsoft Defender per Endpoint mostra falsi avvisi su una “manomissione del sensore” associata allo scanner Microsoft 365 Defender recentemente distribuito per i processi Log4j.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo Bleeping Computer , tali avvisi vengono visualizzati principalmente sui sistemi Windows Server 2016 e leggono: “Microsoft Defender for Endpoint ha rilevato una possibile manomissione del sensore con la memoria”. Questi avvisi si applicano al processo OpenHandleCollector.exe.

I rappresentanti di Microsoft hanno già detto agli amministratori indignati che non c’è davvero nulla di cui preoccuparsi, poiché si tratta di falsi positivi.

È noto che in questo momento i tecnici dell’azienda stanno già studiando il problema e stanno lavorando ad una patch , che dovrebbe essere rilasciata a breve per tutti i sistemi interessati dal problema.

“Fa parte della nostra attività trovare istanze di Log4J su disco. Il nostro team sta già analizzando il motivo per cui appare un avviso a causa di ciò (ovviamente, non dovrebbe essere così) “

spiega l’azienda.

I giornalisti notano che molto probabilmente gli amministratori sono già abituati alle stranezze di Microsoft Defender for Endpoint.

Dopotutto, in precedenza aveva contrassegnato i documenti di Office come payload Emotet, segnalato che i dispositivi di rete erano stati infettati da Cobalt Strike e considerava gli aggiornamenti di Chrome come backdoor PHP.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...