Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Microsoft Esorta Trump: 600 milioni di cyberattacchi al giorno, il mondo deve reagire!

Microsoft Esorta Trump: 600 milioni di cyberattacchi al giorno, il mondo deve reagire!

Redazione RHC : 26 Novembre 2024 09:32

Il presidente di Microsoft ha invitato Donald Trump a peroteggersi contro gli attacchi informatici provenienti da Cina e Iran nel mezzo di un’ondata di attacchi a livello nazionale contro funzionari governativi e campagne elettorali statunitensi.

Brad Smith, che è anche vicepresidente e consigliere generale della società, ha dichiarato al Financial Times che la sicurezza informatica “deve occupare un posto più ampio negli affari internazionali” e ha invitato il presidente eletto degli Stati Uniti a inviare un “messaggio chiaro”.

“Spero che l’amministrazione Trump faccia di più per contrastare gli attacchi informatici sponsorizzati dagli Stati, in particolare da Cina e Iran”, ha affermato Smith. “Non dobbiamo tollerare il livello di attacchi che stiamo vivendo oggi”.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Recentemente, le forze dell’ordine statunitensi hanno accusato la Cina di una massiccia campagna di spionaggio informatico che includeva l’hacking di diverse reti di telecomunicazioni statunitensi nel periodo precedente le elezioni.

Smith ha osservato che l’amministrazione Joe Biden ha compiuto “progressi significativi nel rafforzamento delle difese della sicurezza informatica, ma ha aggiunto: “È necessario compiere ulteriori passi, in particolare nel prevenire e scoraggiare gli attacchi informatici da altri paesi”.

Secondo una ricerca di Microsoft, i clienti dell’azienda affrontano ogni giorno più di 600 milioni di attacchi informatici. I gruppi criminali e le agenzie governative uniscono sempre più le forze, si scambiano strumenti e conducono operazioni congiunte. A settembre, Smith ha testimoniato davanti al Senato degli Stati Uniti, chiedendo una maggiore interferenza digitale da parte di Cina e Iran nelle elezioni globali del 2024.

Tuttavia, la stessa Microsoft è stata criticata per i suoi scarsi standard di sicurezza. A marzo, il Cybersecurity Council degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto in cui indicava che la cultura della sicurezza dell’azienda era “inadeguata”. Nel 2023, gli hacker cinesi sono riusciti ad accedere a centinaia di account di posta elettronica, compresi quelli di alti funzionari della sicurezza statunitense, ospitati sui sistemi cloud di Microsoft.

In risposta, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha affermato che la società intende rendere la sicurezza una priorità assoluta, anche legando la retribuzione dei dipendenti alle prestazioni di sicurezza. L’azienda sta inoltre apportando modifiche al sistema operativo Windows per accelerare il ripristino da incidenti come l’interruzione IT globale di luglio causata da un aggiornamento di sicurezza CrowdStrike non riuscito.

Oltre alle questioni di sicurezza informatica, Smith ha invitato il governo degli Stati Uniti ad “accelerare l’esportazione delle principali tecnologie digitali americane”, in particolare verso il Medio Oriente e l’Africa. Secondo lui i processi devono essere standardizzati in modo che la tecnologia americana possa raggiungere altre parti del mondo con la stessa rapidità della tecnologia cinese.

  • apt
  • campagna elettorale
  • cina
  • Donald Trump
  • geopolitica
  • intelligence
  • iran
  • microsoft
  • national state actors
  • windows
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...