Redazione RHC : 29 Gennaio 2023 09:47
Microsoft incoraggia i propri clienti ad aggiornare i loro server Exchange e a implementare misure di sicurezza come la protezione estesa di Windows e la firma basata su certificato per i payload di serializzazione di PowerShell.
Microsoft ha anche sottolineato che le mitigazioni emesse dalla società sono solo una soluzione provvisoria e che possono “diventare insufficienti per proteggere da tutte le varianti di un attacco”. Pertanto richiedendo agli utenti di installare gli aggiornamenti di sicurezza necessari per proteggere i server.
“Gli aggressori che cercano di sfruttare i server Exchange senza patch non se ne andranno. Ci sono troppi aspetti degli ambienti Exchange on-premise senza patch che sono preziosi per i malintenzionati che cercano di esfiltrare dati o commettere altri atti dannosi”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
ha detto in un post il team Exchange del colosso tecnologico.
Exchange Server ha dimostrato di essere un vettore di attacco redditizio negli ultimi anni, con una serie di falle di sicurezza nel software utilizzato come zero-day per hackerare i sistemi.
Solo negli ultimi due anni, sono stati scoperti diversi set di vulnerabilità in Exchange Server, tra cui
e un bypass di mitigazione ProxyNotShell noto come OWASSRF , alcuni dei quali sono stati ampiamente sfruttati in natura.
Un altro motivo è il fatto che più servizi back-end vengono eseguiti come Exchange Server stesso, dotato di privilegi SYSTEM, e che gli exploit potrebbero concedere all’attaccante l’accesso non autorizzato al servizio PowerShell remoto, spianando di fatto la strada all’esecuzione di comandi dannosi.
A tal fine, gli attacchi che sfruttano come arma le falle ProxyNotShell e OWASSRF hanno preso di mira le industrie dell’arte e dell’intrattenimento, della consulenza, del diritto, della produzione, del settore immobiliare e del commercio all’ingrosso situate in Austria, Kuwait, Polonia, Turchia e Stati Uniti
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...
Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...