
Redazione RHC : 14 Ottobre 2025 21:12
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivamente sfruttate, ha affermato l’azienda nel suo ultimo aggiornamento di sicurezza. Si tratta del più ampio assortimento di bug divulgato dal colosso della tecnologia quest’anno.
Le vulnerabilità zero-day, CVE-2025-24990 colpisce Agere Windows Modem Driver e il CVE-2025-59230 che colpisce Windows Remote Access Connection Manager, hanno entrambe un punteggio CVSS di 7,8.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto entrambe le vulnerabilità zero-day al suo catalogo KEV delle vulnerabilità note questo martedì.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Microsoft ha affermato che l‘unità modem Agere di terze parti, fornita con i sistemi operativi Windows supportati, è stata rimossa nell’aggiornamento di sicurezza di ottobre. L’hardware del modem fax che si basa su questo driver non funzionerà più su Windows, ha affermato l’azienda.
Gli aggressori possono ottenere privilegi di amministratore sfruttando CVE-2025-24990. “Tutte le versioni supportate di Windows possono essere interessate da uno sfruttamento riuscito di questa vulnerabilità, anche se il modem non è in uso”, ha affermato Microsoft nel suo riepilogo del bug.
Microsoft ha affermato che la vulnerabilità del controllo di accesso improprio che colpisce Windows Remote Access Connection Manager può essere sfruttata da un aggressore autorizzato per elevare i privilegi a livello locale e ottenere privilegi di sistema.
Windows Remote Access Connection Manager, un servizio utilizzato per gestire le connessioni di rete remote tramite reti private virtuali e reti dial-up, è “frequent flyer del Patch Tuesday, comparendo più di 20 volte da gennaio 2022”, ha affermato in un’e-mail Satnam Narang, Senior Staff Research Engineer di Tenable. “Questa è la prima volta che lo vediamo sfruttato il bug come zero-day”.
Le vulnerabilità più gravi rivelate questo mese includono il CVE-2025-55315, che colpisce ASP.NET Core, e il CVE-2025-49708, che colpisce il componente grafico Microsoft. Microsoft ha affermato che lo sfruttamento di queste vulnerabilità è meno probabile, ma entrambe hanno un punteggio CVSS di 9,9.
Microsoft ha segnalato 14 difetti come più probabili da sfruttare questo mese, tra cui un paio di vulnerabilità critiche con valutazione CVSS di 9,8: CVE-2025-59246 che interessa Azure Entra ID e CVE-2025-59287 che interessa Windows Server Update Service.
Questo mese, il fornitore ha rivelato cinque vulnerabilità critiche e 121 vulnerabilità di gravità elevata. L’elenco completo delle vulnerabilità risolte questo mese è disponibile nel Security Response Center di Microsoft .
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...