
Redazione RHC : 7 Novembre 2022 07:10
Gli analisti di Orca Security hanno scoperto una vulnerabilità critica che interessa Azure Cosmos DB.
Il problema, soprannominato CosMiss dai ricercatori, consentiva l’accesso non autorizzato in lettura e scrittura ai contenitori, nonché l’esecuzione arbitraria di codice.
La vulnerabilità è correlata a Jupyter Notebook per Azure Cosmos DB, che si integra con gli account Azure e Azure Cosmos DB per semplificare l’analisi e la visualizzazione dei dati NoSQL e dei risultati delle query.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italianoLog management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Se un utente malintenzionato conosceva il forwadingID per Jupyter Notebook (UUID per Notebook Workspace), avrebbe potuto avere diritti di accesso completi al Notebook senza autenticazione, incluso l’accesso in lettura e scrittura, nonché la possibilità di modificare il file system del contenitore in cui il Notebook è in esecuzione”
Scrivono i ricercatori.

Questo perché quando un utente crea un nuovo notebook in Azure Cosmos DB, viene creato un nuovo endpoint insieme a una nuova sessione o identificatore univoco del notebook (UUIDv4).
I ricercatori hanno esaminato il traffico delle richieste dal Notebook appena creato al server e hanno notato la presenza di un’intestazione di autorizzazione. Quando l’hanno rimosso e hanno inviato una richiesta per elencare tutti i Notebook su quel server, si è scoperto che il server ha risposto normalmente, poiché l’intestazione di autorizzazione non era richiesta.
Di conseguenza, gli analisti di Orca Security hanno scoperto che potevano modificare il codice nel Notebook, sovrascrivere i dati, inserire nuovi frammenti o eliminarli. Inoltre, si è scoperto che a causa della divulgazione di tutti gli identificatori del Notebook all’interno di una piattaforma, gli aggressori potevano accedervi e modificarli.
In definitiva, tutto ciò potrebbe portare all’esecuzione di codice in modalità remota nel contenitore Notebook sovrascrivendo il file Python associato a Cosmos DB Explorer per creare una reverse shell.
Tuttavia, per sfruttare con successo questa falla, l’attaccante deve conoscere l’identificatore univoco a 128 bit forwadingID e utilizzarlo all’interno di un’ora, poiché è temporaneo e viene automaticamente eliminato.
Microsoft ha risolto la vulnerabilità all’inizio di ottobre.
Nel suo bollettino sulla sicurezza, Microsoft rileva di non aver trovato prove di sfruttamento di questo problema e generalmente caratterizza lo sfruttamento della vulnerabilità come molto difficile a causa della casualità del forwardingID a 128 bit e della sua durata limitata.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...