Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Milioni di documenti e foto della Amberstone Security sono state trovate online

Redazione RHC : 12 Maggio 2024 09:05

La società britannica di sicurezza e protezione Amberstone Security ha subito una violazione dei dati che ha esposto al pubblico quasi 1,3 milioni di documenti online. Lo ha riferito il ricercatore sulla sicurezza informatica Jeremiah Fowler.

I dati, disponibili su un database online accessibile al pubblico, includevano fotografie di guardie di sicurezza aziendali e di persone sospettate di reati compreso il taccheggio.

Inoltre, tra i documenti trapelati c’era un ampio database di fotografie delle carte d’identità delle guardie di sicurezza del 2017. Queste carte, emesse dalla Private Security Authority (SIA) del Regno Unito, includevano il nome, la fotografia e la data di scadenza della carta e, in alcuni casi, anche la firma personale della guardia di sicurezza.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Fowler ha sottolineato che tali documenti possono essere utilizzati dagli aggressori per falsificare i documenti d’identità e accedere illegalmente agli oggetti protetti dall’azienda. Egli ha inoltre sottolineato i piani della SIA per introdurre la tecnologia biometrica nelle carte d’identità nel prossimo futuro, anche se non è stata ancora fissata una data precisa.

    Oltre alle fotografie delle guardie, il database conteneva immagini di sospetti registrati su videocamere o fotografati dalle guardie dopo aver commesso presunti crimini. Le fotografie erano accompagnate da informazioni sui sospettati, tra cui a

    Alcuni documenti nel database trapelato contenevano anche descrizioni dettagliate dei metodi utilizzati per commettere crimini, ad esempio il modo in cui i sospettati utilizzavano schemi intricati per ottenere denaro dai negozi.

    Dopo aver scoperto la violazione dei dati, Amberstone Security ha immediatamente chiuso l’accesso pubblico al database e ha avviato un’indagine insieme al fornitore che ha sviluppato e mantenuto la piattaforma.

    In risposta all’appello dei media, la società ha assicurato che sta adottando tutte le misure necessarie per prevenire incidenti simili in futuro, agendo in conformità con tutte le responsabilità normative.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...