Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Europei senza Microsoft: la città di Lione abbraccia il software open source

Europei senza Microsoft: la città di Lione abbraccia il software open source

Redazione RHC : 27 Giugno 2025 15:36

La città francese di Lione ha annunciato un massiccio abbandono dei prodotti Microsoft e un passaggio a software open source, che rappresenta un altro segnale dell’aumento dell’interesse dell’Europa per l’indipendenza tecnologica.

Come hanno spiegato le autorità di Lione, i principali motivi sono stati il desiderio di ridurre la dipendenza dalle corporation IT statunitensi, prolungare la vita utile delle attrezzature cittadine e ridurre così l’impatto nocivo sull’ambiente. L’abbandono del software commerciale si inserisce anche nella strategia di rafforzamento della sovranità tecnologica, che le autorità cittadine intendono realizzare nei prossimi anni.

Nell’ambito di questi piani, a Lione si abbandonerà completamente la suite Microsoft Office, sostituendola con OnlyOffice, un software libero della società Ascensio Systems distribuito sotto licenza GNU Affero General Public License versione 3. Al posto dei servizi Microsoft per la collaborazione e la videoconferenza, le autorità adotteranno il complesso francese “Territoire Numérique Ouvert“, che si traduce come “Territorio digitale aperto”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per lo sviluppo e l’adattamento del complesso sono già stati stanziati circa due milioni di euro. I fondi sono stati forniti dall’Agenzia nazionale francese per lo sviluppo dei territori, che sostiene il passaggio delle regioni del paese a soluzioni digitali locali e indipendenti. Il “Territoire Numérique Ouvert” è già utilizzato in nove comunità francesi e conta diverse migliaia di utenti.

La decisione di Lione di abbandonare il software statunitense appare particolarmente significativa sulla scia della decisione del Ministero della digitalizzazione danese, che solo poche settimane fa ha annunciato la sua intenzione di eliminare i prodotti Microsoft. Inoltre, l’Unione Europea negli ultimi anni ha attivamente promosso le idee di sovranità digitale e cerca di ridurre i rischi legati al fatto che i dati dei cittadini e delle organizzazioni siano archiviati in un’infrastruttura di proprietà di società statunitensi.

Tali iniziative costringono i giganti IT statunitensi, tra cui Microsoft e AWS, a fare dichiarazioni eclatanti sulla “localizzazione dei dati” e sull’impossibilità di intervento da parte delle autorità statunitensi. Tuttavia, come ha dimostrato l’esempio di Lione, sempre più strutture europee preferiscono non credere alle parole e costruire le proprie alternative.

Il municipio di Lione serve più di un milione di persone e ha un organico di quasi 10.000 dipendenti. La perdita di un cliente del genere sarà senza dubbio un colpo spiacevole per i partner locali di Microsoft, ma su scala globale difficilmente influenzerà la situazione finanziaria dell’azienda. Tuttavia, proprio tali soluzioni locali potrebbero gradualmente trasformarsi in una tendenza seria in tutta la regione.

Oggi la tendenza all’abbandono del software statunitense da parte delle città e delle amministrazioni europee sta prendendo piede e comincia a somigliare a una valanga che sarà difficile da fermare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...