Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
Motivazioni degli attacchi informatici da parte di Russia e Cina.

Motivazioni degli attacchi informatici da parte di Russia e Cina.

Redazione RHC : 2 Dicembre 2021 09:10

Sia la Russia che la Cina hanno squadre di cyber-soldati, addestrati dallo stato nazionale, ed entrambi i paesi vedono gli attacchi informatici come un’estensione naturale del modo in cui raggiungono i loro obiettivi.

Esempi di hacking provenienti dalla Russia includono il modo in cui l’esercito russo ha hackerato i suoi nemici delle Olimpiadi e come la Russia ha hackerato il Comitato nazionale democratico .

Il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti ha ripetutamente messo in guardia dallo spionaggio informatico cinese contro il settore privato e ha sporto denuncia contro i cittadini cinesi accusati di furto di proprietà intellettuale da società americane.

Cedric Leighton, relatore principale di SecureWorld, analista militare della CNN e colonnello dell’aeronautica statunitense in pensione, spiega le motivazioni alla base degli attacchi informatici della Russia rispetto a quelli della Cina.

Ecco un paio di estratti da una intervista con il colonnello Leighton:

“Se guardi ai russi, sono principalmente interessati alle operazioni di influenza. Quello che hai visto nelle elezioni del 2016 è una classica operazione di influenza, ma ciò che è veramente fondamentale è che in una classica operazione di influenza, non devi manipolare fisicamente qualsiasi cosa. Quello che stai facendo è entrare nella testa delle persone”

afferma Leighton.

E si scopre che questa era la motivazione che ha armato la Russia quando ha hackerato i suoi nemici delle Olimpiadi. Volevano informazioni che potesse usare contro di loro nelle campagne sui social media. ,Ma la Cina è diversa, spiega Leighton.

“Quando si tratta della Cina, il loro obiettivo principale è davvero un obiettivo economico. Sono interessati a perseguire la proprietà intellettuale e a come realizzarla da soli. Possono fare cose come entrare e copiare i piani per un aereo da combattimento. F-22 e F-35 sono stati entrambi copiati dai cinesi.”

Stanno anche cercando la proprietà intellettuale che hanno le aziende. Vogliono sapere cosa stanno facendo i comparti del petrolio e del gas. Infatti Leighton ha detto:

“Se una compagnia petrolifera e del gas sta iniziando a esplorare in una certa area del mondo e anche la compagnia nazionale cinese del gas è interessata a questo, entrerà e esaminerà i file informatici delle compagnie statunitensi per scoprire esattamente cosa sta succedendo, quali sono le loro letture geologiche, quali sono le loro valutazioni geologiche e useranno quelle stesse valutazioni per screditare il loro concorrente statunitense”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...