Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Musk punta al Vibe Coding con Macrohard. Agenti AI per scrivere codice e competere con Microsoft

Redazione RHC : 23 Agosto 2025 10:23

Elon Musk ha annunciato la creazione di una nuova azienda dal nome provocatorio Macrohard, destinata a diventare una concorrente diretta di Microsoft. Secondo Musk, il nome è ironico, ma il progetto in sé è piuttosto serio.

L’obiettivo principale di Macrohard è sviluppare software basato sull’intelligenza artificiale. L’azienda sarà collegata a un altro dei suoi progetti, xAI , per il quale è già stato creato il chatbot Grok. Musk ha spiegato che, poiché Microsoft e aziende simili non producono hardware fisico, le loro attività possono, in linea di principio, essere modellate dall’intelligenza artificiale.

xAI ha recentemente depositato una domanda di registrazione del marchio Macrohard presso l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il mese scorso, Musk ha parlato di piani per creare una “società di intelligenza artificiale multi-agent” in cui centinaia di agenti intelligenti specializzati programmerebbero, genererebbero e analizzerebbero immagini e video. Questi stessi agenti fungerebbero anche da utenti virtuali, testando i prodotti fino al raggiungimento di risultati ottimali.

Nel suo stile abituale, Musk ha definito il progetto una “macro sfida e un compito arduo con una forte concorrenza” e ha invitato gli abbonati a indovinarne il nome.

A quanto pare, si aspetta che Macrohard sia in grado di creare soluzioni software di alta qualità, paragonabili ai prodotti per ufficio di Microsoft, che a sua volta sta investendo attivamente nell’intelligenza artificiale generativa . Inoltre, Musk ha precedentemente menzionato la sua intenzione di utilizzare l’intelligenza artificiale per sviluppare videogiochi.

Per sviluppare il nuovo progetto, xAI utilizzerà il supercomputer Colossus di Memphis, la cui capacità sta gradualmente aumentando. Musk ha sottolineato che l’azienda prevede di acquistare milioni di processori grafici Nvidia di livello enterprise, mentre OpenAI, Meta e altri attori si contendono la leadership nell’intelligenza artificiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...