Redazione RHC : 23 Agosto 2025 10:23
Elon Musk ha annunciato la creazione di una nuova azienda dal nome provocatorio Macrohard, destinata a diventare una concorrente diretta di Microsoft. Secondo Musk, il nome è ironico, ma il progetto in sé è piuttosto serio.
L’obiettivo principale di Macrohard è sviluppare software basato sull’intelligenza artificiale. L’azienda sarà collegata a un altro dei suoi progetti, xAI , per il quale è già stato creato il chatbot Grok. Musk ha spiegato che, poiché Microsoft e aziende simili non producono hardware fisico, le loro attività possono, in linea di principio, essere modellate dall’intelligenza artificiale.
xAI ha recentemente depositato una domanda di registrazione del marchio Macrohard presso l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il mese scorso, Musk ha parlato di piani per creare una “società di intelligenza artificiale multi-agent” in cui centinaia di agenti intelligenti specializzati programmerebbero, genererebbero e analizzerebbero immagini e video. Questi stessi agenti fungerebbero anche da utenti virtuali, testando i prodotti fino al raggiungimento di risultati ottimali.
Nel suo stile abituale, Musk ha definito il progetto una “macro sfida e un compito arduo con una forte concorrenza” e ha invitato gli abbonati a indovinarne il nome.
A quanto pare, si aspetta che Macrohard sia in grado di creare soluzioni software di alta qualità, paragonabili ai prodotti per ufficio di Microsoft, che a sua volta sta investendo attivamente nell’intelligenza artificiale generativa . Inoltre, Musk ha precedentemente menzionato la sua intenzione di utilizzare l’intelligenza artificiale per sviluppare videogiochi.
Per sviluppare il nuovo progetto, xAI utilizzerà il supercomputer Colossus di Memphis, la cui capacità sta gradualmente aumentando. Musk ha sottolineato che l’azienda prevede di acquistare milioni di processori grafici Nvidia di livello enterprise, mentre OpenAI, Meta e altri attori si contendono la leadership nell’intelligenza artificiale.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...