Redazione RHC : 17 Marzo 2025 08:36
Uno stato della Micronesia è stato colpito da un attacco ransomware che ha messo fuori uso l’intera rete informatica del ministero della Salute locale. Secondo le autorità, gli hacker sono penetrati nel sistema l’11 marzo, dopodiché la rete è stata completamente disattivata per motivi di sicurezza e tutti i computer sono stati spenti per prevenire ulteriori danni.
Ai residenti dello stato di Yap, che ha una popolazione di circa 12.000 abitanti, è stato detto che il dipartimento sanitario non ha più accesso ad internet e tutti i sistemi medici digitali e i server di posta elettronica non sono disponibili.
Le autorità hanno assicurato che i servizi medici continuano a essere forniti, ma la loro velocità è notevolmente diminuita a causa delle violazioni verificatesi.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L'attacco informatico interrompe i servizi sanitari di Yap, il dipartimento lavora per ripristinare i sistemi
12 marzo 2025, /// DYCA PIO
L'11 marzo 2025, alle 15:00, l'unità IT del Dipartimento dei servizi sanitari di Yap ha rilevato un attacco informatico ransomware sulla rete. In risposta, l'intera rete è stata messa offline. Di conseguenza, il Dipartimento ora non ha connettività Internet e tutti i computer sono stati disattivati per prevenire ulteriori danni. Il DHS sta lavorando con il Dipartimento della salute e degli affari sociali dell'FSM e con appaltatori IT privati per valutare l'entità dell'infiltrazione, determinare quali dati sono stati violati e ripristinare i servizi online il prima possibile al momento.
Le comunicazioni e-mail tramite i server sanitari e tutti i sistemi sanitari digitali sono stati interrotti. Il Dipartimento ha rassicurato il pubblico che i servizi continuano, ma ha chiesto pazienza e comprensione poiché i servizi saranno più lenti di prima a causa delle interruzioni. Il Dipartimento pubblicherà aggiornamenti man mano che la situazione si evolve.
L’agenzia sta attualmente collaborando con appaltatori IT privati e agenzie governative per ripristinare il sistema e determinare l’entità della penetrazione. Al momento nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.
La Micronesia, che comprende quattro stati (Yap, Chuuk, Pohnpei e Kusaie) e oltre 600 isole, non è estranea agli attacchi informatici. Negli ultimi anni si è registrato un aumento di incidenti di questo tipo nella regione. Nel 2024, gli hacker criminali hanno effettuato un attacco sul Ministero delle Finanze di Palau, e nel 2023 si è verificata una serie di attacchi informatici alle isole del Pacifico, in particolare sull’isola Tonga, Guadalupa e Vanuatu.
Il ransomware sta prendendo sempre più di mira le nazioni più piccole, dotate di risorse limitate per proteggere l’infrastruttura di rete, lasciando i sistemi vulnerabili agli hacker che utilizzano metodi di attacco sofisticati per estorcere denaro e compromettere i dati.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006