
Redazione RHC : 17 Marzo 2025 08:36
Uno stato della Micronesia è stato colpito da un attacco ransomware che ha messo fuori uso l’intera rete informatica del ministero della Salute locale. Secondo le autorità, gli hacker sono penetrati nel sistema l’11 marzo, dopodiché la rete è stata completamente disattivata per motivi di sicurezza e tutti i computer sono stati spenti per prevenire ulteriori danni.

Ai residenti dello stato di Yap, che ha una popolazione di circa 12.000 abitanti, è stato detto che il dipartimento sanitario non ha più accesso ad internet e tutti i sistemi medici digitali e i server di posta elettronica non sono disponibili.
Le autorità hanno assicurato che i servizi medici continuano a essere forniti, ma la loro velocità è notevolmente diminuita a causa delle violazioni verificatesi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L'attacco informatico interrompe i servizi sanitari di Yap, il dipartimento lavora per ripristinare i sistemi
12 marzo 2025, /// DYCA PIO
L'11 marzo 2025, alle 15:00, l'unità IT del Dipartimento dei servizi sanitari di Yap ha rilevato un attacco informatico ransomware sulla rete. In risposta, l'intera rete è stata messa offline. Di conseguenza, il Dipartimento ora non ha connettività Internet e tutti i computer sono stati disattivati per prevenire ulteriori danni. Il DHS sta lavorando con il Dipartimento della salute e degli affari sociali dell'FSM e con appaltatori IT privati per valutare l'entità dell'infiltrazione, determinare quali dati sono stati violati e ripristinare i servizi online il prima possibile al momento.
Le comunicazioni e-mail tramite i server sanitari e tutti i sistemi sanitari digitali sono stati interrotti. Il Dipartimento ha rassicurato il pubblico che i servizi continuano, ma ha chiesto pazienza e comprensione poiché i servizi saranno più lenti di prima a causa delle interruzioni. Il Dipartimento pubblicherà aggiornamenti man mano che la situazione si evolve.
L’agenzia sta attualmente collaborando con appaltatori IT privati e agenzie governative per ripristinare il sistema e determinare l’entità della penetrazione. Al momento nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.
La Micronesia, che comprende quattro stati (Yap, Chuuk, Pohnpei e Kusaie) e oltre 600 isole, non è estranea agli attacchi informatici. Negli ultimi anni si è registrato un aumento di incidenti di questo tipo nella regione. Nel 2024, gli hacker criminali hanno effettuato un attacco sul Ministero delle Finanze di Palau, e nel 2023 si è verificata una serie di attacchi informatici alle isole del Pacifico, in particolare sull’isola Tonga, Guadalupa e Vanuatu.
Il ransomware sta prendendo sempre più di mira le nazioni più piccole, dotate di risorse limitate per proteggere l’infrastruttura di rete, lasciando i sistemi vulnerabili agli hacker che utilizzano metodi di attacco sofisticati per estorcere denaro e compromettere i dati.
Redazione
C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...