Redazione RHC : 27 Aprile 2023 07:17
Come riporta il CERT-AgID, Per la prima volta nel 2023, a distanza di 6 mesi, è stata contrastata una nuova campagna massiva volta a veicolare tramite PEC il malware sLoad.
L’e-mail, che dalle prime ore del mattino è stata recapitata a numerose caselle di posta elettronica certificata, invita i destinatari a cliccare sul link presente nel corpo del messaggio al fine di scaricare una fantomatica fattura.
Il testo riporta quanto segue:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Desidero informaria che in virtù del contratto sottoscritto tra di noi il 27/02/2023, si è obbligato/a a corrispondermi l'importo di euro 389,67.
Tuttavia, ad oggi tale somma non è ancora stata saldata nonostante i molteplici solleciti già inviati.
La informo pertanto che, se non prowederà spontaneamente al pagamento entro cinque giorni dalla ricezione della presente, mi vedrò costretto/a a incaricare il mio avvocato di avviare le pratiche legali per il recupero del credito, senza ulteriori avvisi o solleciti.
Questa comunicazione costituisce quindi una formale messa in mora e interrompe il decorso della prescrizione.
La fattura è disponibile tramite il link seguente: Fattura
Sinceri saluti
Il file ottenuto è uno ZIP contenente un file VBS denominato FatturaXXXXXXX.vbs. Quest’ultimo utilizza ancora una volta bitsadmin per scaricare e lanciare un eseguibile (sLoad) da un dominio remoto.
Nel frattempo l’indirizzo IP della vittima e il nome della macchina compromessa vengono censiti su un server differente.
Non avendo potuto ottenere il payload finale non è stato possibile verificare eventuali variazioni rispetto alle campagne precedenti.
Si invita a prestare sempre attenzione a questo genere di comunicazioni. Nel dubbio, potete inoltrare l’email a [email protected]
Al fine di rendere pubblici i dettagli della campagna odierna si riportano di seguito gli IoC rilevati:
{
"4939a245-74b5-49e9-9ae5-42008b0f37c3": {
"event_id": 14360,
"created_at": "2023-04-26T15:38:50.661143+00:00",
"updated_at": "2023-04-26T15:38:50.838753+00:00",
"name": "Campagna sLoad via PEC",
"description": "",
"subject": "Ultima richiesta di pagamento finale per [RAGIONE SOCIALE]",
"tlp": "0",
"campaign_type": "malware",
"method": "linked",
"country": "italy",
"file_type": [
"zip",
"vbs"
],
"theme": "Pagamenti",
"malware": "sLoad",
"phishing": null,
"via": "pec",
"tag": [],
"ioc_list": {
"md5": [
"28f8e1582a10b2b50538a653d807be04",
"6c5bf01e343f22c19d8c1ce630ab7d2a",
"b611fd930d48a4c1b4cd93cd3426ab19",
"366608d2dc7364f0f841014bdebaf223"
],
"sha1": [
"20d16903650a00bd87aff2da653ed80950b86719",
"3e29d42f683c30ea505a339b4dfa23e80d339172",
"c5094136f67cd3d4980946d11fb9ae4ee7dd4f2d",
"f40ce6b5d421bd81ff13d05432beedd189a6a63f"
],
"sha256": [
"6bda467b59f456ed585936f2b8bcddc26dc2724462f51761de9405a27fc6a1cf",
"f939a4fdd23cb1716770eef6d0e7c068c198fe90c03164875641dd9aad61dbf3",
"6b3b6edfb23fbcb2137ff0e52cbd87d9c5f25cdbd19afbec50d952c2d2cdb112",
"d072d8766a9060080cf1fa7f4c503a93b025737c5591f96af3e990ee0f4ab9aa"
],
"imphash": [],
"domain": [
"zindx.com"
],
"url": [
"https://zindx.com/",
"http://195.123.247.38:8080/data/"
],
"ipv4": [
"195.123.247.38",
"195.123.225.201"
],
"email": []
},
"email_victim": [],
"ioca_version": "1.0",
"organization": "cert-agid"
}
}
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...