Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nuova Funzionalità di Sincronizzazione e Backup DuckDuckGo: Proteggi i tuoi Dati Senza Compromessi!

Redazione RHC : 16 Febbraio 2024 09:19

Gli sviluppatori del browser DuckDuckGo hanno introdotto una nuova funzionalità di sincronizzazione e backup, protetta dalla crittografia end-to-end. Ciò dovrebbe consentire agli utenti di sincronizzare in modo sicuro segnalibri, password e impostazioni di protezione e-mail su più dispositivi.

La sincronizzazione e il backup non richiedono che gli utenti abbiano un account o accedano ad account esistenti e, grazie alla crittografia end-to-end, DuckDuckGo non ha accesso ai dati trasferiti.

Quindi, per sincronizzare i dati tra diversi dispositivi che eseguono DuckDuckGo, devi andare alle impostazioni del browser, selezionare Sincronizza e backup e andare alla sezione di sincronizzazione con altri dispositivi (Sincronizza con un altro dispositivo).


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si aprirà una pagina con un codice QR e un codice di testo che puoi utilizzare per la sincronizzazione. Pertanto, i dispositivi mobili possono utilizzare un codice QR, ma gli utenti desktop dovranno inserire il codice alfanumerico fornito.

Inoltre, il browser genererà un documento PDF contenente i codici di ripristino necessari per recuperare i dati in caso di danneggiamento o furto del dispositivo host, nonché quando ne vengono aggiunti di nuovi.

“Il tuo codice di ripristino contiene una chiave di crittografia unica generata localmente che protegge i tuoi dati da tutti, compresi noi”, spiega DuckDuckGo. “Se perdi i tuoi dispositivi, il codice di ripristino sarà l’unico modo per accedere ai tuoi dati da un nuovo telefono o computer.”

La nuova funzionalità è disponibile nell’ultima versione del browser DuckDuckGo per Windows, macOS, iOS e Android, quindi la sincronizzazione può funzionare solo tra dispositivi che eseguono questi sistemi operativi.

Gli sviluppatori di DuckDuckGo scrivono che uno dei maggiori problemi che gli utenti devono affrontare quando passano da Chrome o altri browser è la memorizzazione di password, segnalibri e dati senza rivelarli. Il nuovo sistema di sincronizzazione e backup consente di rendere riservato il processo di trasferimento dei dati su nuovi dispositivi.

“Il nostro gestore di password integrato memorizza e crittografa le tue password localmente sul tuo dispositivo. La nostra sincronizzazione privata è crittografata end-to-end”, spiega DuckDuckGo. “Con la sincronizzazione privata, i tuoi dati rimangono crittografati in modo sicuro durante tutto il processo di sincronizzazione perché la chiave univoca necessaria per decrittografarli è archiviata solo sui tuoi dispositivi. Le tue password sono completamente inaccessibili a chiunque tranne te. Inclusi noi: DuckDuckGo non può accedere ai tuoi dati.”

Per impedire a terze parti di accedere alle impostazioni di sincronizzazione e backup di qualcun altro e di sincronizzare il tuo dispositivo con DuckDuckGo di qualcun altro, dovrai inserire una password di sincronizzazione, come mostrato nello screenshot sopra riportato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....