Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Nvidia, Microsoft e xAI insieme per acquisire Aligned Data Centers per 40 miliardi

Nvidia, Microsoft e xAI insieme per acquisire Aligned Data Centers per 40 miliardi

Redazione RHC : 17 Ottobre 2025 10:31

Un consorzio formato da Nvidia, Microsoft, BlackRock e xAI, la società fondata da Elon Musk, ha annunciato mercoledì un accordo per l’acquisizione di Aligned Data Centers per un valore complessivo di 40 miliardi di dollari.

Aligned, specializzata nella progettazione e gestione di data center e campus tecnologici in Nord e Sud America, è attualmente controllata da Macquarie Asset Management.

Secondo quanto comunicato dalle aziende coinvolte, l’operazione sarà guidata da MGX, società con sede ad Abu Dhabi e membro di Global Infrastructure Partners e di AI Infrastructure Partners (AIP) di BlackRock. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Aligned, in quella che viene considerata la più grande transazione mai realizzata nel settore dei data center a livello globale.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Fondata nel settembre 2024, AIP è una joint venture creata da BlackRock, MGX, Microsoft e Nvidia per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture destinate all’intelligenza artificiale. Tra i partecipanti al progetto figurano anche Kuwait Investment Authority, xAI e Temasek.

L’acquisizione di Aligned rappresenta il primo investimento ufficiale di AIP, nonché un passo decisivo verso l’obiettivo di destinare 30 miliardi di dollari in capitale azionario a infrastrutture dedicate all’AI.

“Con il nostro investimento in Aligned Data Centers perseguiamo la missione di costruire l’infrastruttura necessaria per il futuro dell’intelligenza artificiale, offrendo ai clienti un’opportunità concreta di partecipare alla sua crescita”, ha dichiarato Larry Fink, CEO di BlackRock e presidente di AIP.

Negli ultimi anni, le principali aziende tecnologiche hanno intensificato gli sforzi per creare infrastrutture in grado di sostenere la crescente domanda di servizi di AI. Realtà come OpenAI, Nvidia, CoreWeave e Oracle stanno siglando accordi di ampia portata per ampliare la capacità di calcolo e realizzare nuovi poli di elaborazione dati, che richiederanno risorse economiche ed energetiche senza precedenti.

I data center, veri e propri hub digitali, ospitano server e apparecchiature necessarie per gestire carichi di lavoro complessi e addestrare modelli di intelligenza artificiale su larga scala. Attualmente, Aligned gestisce 50 campus per un totale di oltre 5 gigawatt di capacità operativa e pianificata.

La conclusione dell’operazione è prevista entro la fine del prossimo anno, subordinata al completamento delle approvazioni regolatorie e ad altre condizioni standard di chiusura.

  • #nvidia
  • 40 miliardi di dollari
  • acquisizione
  • Aligned Data Centers
  • BlackRock
  • data center
  • Elon Musk
  • Intelligenza artificiale
  • microsoft
  • xAI
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...