Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Oggi la finale del CyberChallenge.IT. Hacker etici Italiani, a tutta forza!

Redazione RHC : 30 Giugno 2022 09:52

Oggi, 30 giugno, a Torino, si terrà la competizione finale di CyberChallenge.IT: il programma italiano di formazione per i giovani talenti della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). La gara rappresenta
l’evento finale del corso di formazione sulla cybersecurity che, alla sua sesta edizione, ha coinvolto oltre 5000 allievi, tra i 16 e i 24 anni, da gennaio a maggio.

Gli hacker etici si confronteranno in otto ore di gara CTF (Capture the Flag) di tipo Attack/Defense, durante la quale dovranno sfruttare tutte le competenze acquisite durante le 12 settimane di formazione: dalla crittografia, alla sicurezza delle reti e delle infrastrutture hardware e software.

Alla competizione prenderanno parte le squadre – composte da sei elementi – di ciascuna delle 34 sedi aderenti al progetto (31 università più il Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli). La gara verrà trasmessa in streaming a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=8GoLWZawpr4.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Saranno tre poi i team che saliranno poi sul podio durante la cerimonia finale prevista per il 1 luglio.

Le presentazioni potranno essere seguite a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=TC6Yu83sRNU Prima della cerimonia di premiazione, che si svolgerà nel pomeriggio, tutti i team presenti avranno modo di incontrare le aziende sponsor Platinum e Gold nella recruitment fair, ’occasione in cui i giovani esperti di cybersecurity possono farsi conoscere dalle principali aziende del settore, anche nell’ottica di una futura carriera lavorativa.

Attesi, durante la cerimonia di premiazione, i Keynote Speech di Nunzia Ciardi, Vicedirettrice dell’Agenzia per la cybesicurezza nazionale (Acn) e di Gianluca Galasso, Capo del servizio operazioni dell’Acn.

Sarà possibile seguire la cerimonia in streaming, a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=xLM5dho0Fjw

I migliori tra gli hacker etici che emergeranno durante CyberChallenge.IT potranno essere successivamente invitati a far parte di TeamItaly, la Squadra Nazionale di Cyberdefender, che partecipa annualmente alla European Cybersecurity Challenge (Ecsc), organizzata dall’ENISA.

Nell’edizione 2021 la Nazionale Italiana ha conquistato il podio, guadagnando il terzo posto. La prossima gara europea si svolgerà a Vienna, a settembre.

Alcuni membri del TeamItaly gareggiano poi all’interno del TeamEurope, la squadra europea di cyberdefender che, nell’ultima edizione dell’International Cybersecurity Challenge (giugno 2022) ha guadagnato il primo posto.

Del TeamItaly e del TeamEurope fanno già parte Andrea Biondo e Giulia Martino, ex partecipanti di CyberChallenge.IT, che racconteranno la loro esperienza durante la cerimonia di premiazione del 1 luglio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...