Redazione RHC : 29 Agosto 2024 20:46
Nei Paesi Bassi si è verificata una grave interruzione della rete integrata delle forze armate olandesi (NAFIN), causando interruzioni diffuse sia ai servizi militari che a quelli civili in tutto il paese.
Nella sua lettera al Parlamento, il ministro della Difesa Ruben Brekelmans ha spiegato che il guasto è stato causato da un bug nel codice del software che ha causato un problema di sincronizzazione dell’ora nella rete. Ciò ha reso impossibile la connessione a NAFIN, con ripercussioni su telefoni fissi, posta elettronica e telefonia.
Il fallimento ha avuto un impatto significativo sul funzionamento delle infrastrutture chiave. L’aeroporto di Eindhoven ha riscontrato gravi problemi di controllo del traffico aereo, che hanno portato a cancellazioni e ritardi dei voli. Alcuni passeggeri sono stati reindirizzati all’aeroporto di Bruxelles per proseguire il viaggio. L’aeroporto di Eindhoven funge anche da base militare, il che ha aggravato la situazione.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, il guasto ha compromesso i sistemi di comunicazione e di allarme dei servizi di emergenza come la guardia costiera. I numeri di emergenza, compreso il 112 e le linee dei vigili del fuoco, sono rimasti operativi, ma la polizia e altri servizi sono stati costretti a utilizzare telefoni cellulari e messaggi di testo per coordinare gli sforzi.
L’incidente ha avuto un impatto anche sulla piattaforma DigiD, utilizzata dai dipartimenti governativi per gestire i conti dei cittadini. In alcuni comuni si sono verificati problemi che hanno impedito ai cittadini di ottenere passaporti o patenti di guida o di iscriversi alle vaccinazioni contro il coronavirus dai propri dispositivi mobili.
Il ministro della Giustizia David van Wel ha affermato nei suoi commenti che tali interruzioni potrebbero diventare più comuni in futuro, suscitando le critiche di alcuni parlamentari che hanno insistito sulla necessità di rafforzare le misure per prevenire tali situazioni. Si prevede che la questione verrà discussa in dettaglio nella prossima riunione della commissione difesa del parlamento olandese.
Da un lato, l’incidente ha evidenziato la vulnerabilità delle moderne infrastrutture e la dipendenza dei sistemi civili dalle reti militari. D’altro canto, i Paesi Bassi hanno dimostrato una certa resilienza: nonostante le gravi interruzioni, i servizi di emergenza sono stati in grado di utilizzare rapidamente scenari di backup e molti processi all’interno e all’esterno del Ministero della Difesa sono proseguiti come al solito.
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006