Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Oltre 90.000 siti WordPress vulnerabili: grave falla di sicurezza in Kubio

Redazione RHC : 4 Aprile 2025 16:28

È stata individuata una grave vulnerabilità di sicurezza nel plugin Kubio AI Page Builder per WordPress, che rappresenta un rischio significativo per i siti web che utilizzano questo popolare strumento.

Kubio è un website builder WordPress noto per il suo approccio innovativo basato su blocchi, progettato per estendere la funzionalità dell’editor di blocchi. Fornisce agli utenti una gamma di nuovi blocchi e ampie opzioni di stile, consentendo la creazione di siti Web in modo rapido e semplice, senza richiedere conoscenze di programmazione. Il plugin vanta oltre 90.000 installazioni attive, evidenziando il suo uso diffuso all’interno della comunità WordPress.

La vulnerabilità, tracciata come CVE-2025-2294, è un difetto Local File Inclusion (LFI) presente nel plugin Kubio AI Page Builder. Questo difetto riguarda tutte le versioni del plugin fino alla 2.5.1 inclusa. Il ricercatore di sicurezza Mikemyers è stato ritenuto il responsabile della scoperta e della segnalazione di questa falla.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La vulnerabilità risiede nella funzione kubio_hybrid_theme_load_template. Lo sfruttamento di questa vulnerabilità LFI consente ad aggressori non autenticati di includere ed eseguire file arbitrari sul server. Questa capacità consente agli aggressori di eseguire qualsiasi codice PHP contenuto in tali file.

    Le conseguenze di questa vulnerabilità sono gravi. Uno sfruttamento riuscito può portare a:

    • Aggirare i controlli di accesso: gli aggressori possono aggirare le misure di sicurezza progettate per limitare l’accesso a determinati file e directory.
    • Ottenere dati sensibili: gli aggressori possono accedere alle informazioni riservate memorizzate sul server.
    • Esecuzione del codice: in scenari in cui gli aggressori possono caricare file apparentemente innocui, come immagini, possono quindi includerli ed eseguirli per eseguire codice PHP dannoso.

    Alla vulnerabilità è stato assegnato un punteggio CVSS critico di 9,8, che ne sottolinea l’elevata gravità e il potenziale di danni estesi. La vulnerabilità è stata risolta nella versione patchata del plugin, versione 2.5.2. Si consiglia vivamente agli utenti del plugin Kubio AI Page Builder di aggiornarlo immediatamente alla versione 2.5.2 o successiva per proteggere i propri siti web da potenziali attacchi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...

    PoC Zero-Click Exploit su iPhone e Mac: come due byte è possibile compromettere l’ecosistema Apple
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    È stata resa pubblica un’analisi approfondita e un esempio di proof-of-concept riguardante la vulnerabilità CVE-2025-43300, una falla di sicurezza critica che consente l’esecuz...