
Redazione RHC : 4 Aprile 2025 16:28
È stata individuata una grave vulnerabilità di sicurezza nel plugin Kubio AI Page Builder per WordPress, che rappresenta un rischio significativo per i siti web che utilizzano questo popolare strumento.
Kubio è un website builder WordPress noto per il suo approccio innovativo basato su blocchi, progettato per estendere la funzionalità dell’editor di blocchi. Fornisce agli utenti una gamma di nuovi blocchi e ampie opzioni di stile, consentendo la creazione di siti Web in modo rapido e semplice, senza richiedere conoscenze di programmazione. Il plugin vanta oltre 90.000 installazioni attive, evidenziando il suo uso diffuso all’interno della comunità WordPress.
La vulnerabilità, tracciata come CVE-2025-2294, è un difetto Local File Inclusion (LFI) presente nel plugin Kubio AI Page Builder. Questo difetto riguarda tutte le versioni del plugin fino alla 2.5.1 inclusa. Il ricercatore di sicurezza Mikemyers è stato ritenuto il responsabile della scoperta e della segnalazione di questa falla.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La vulnerabilità risiede nella funzione kubio_hybrid_theme_load_template. Lo sfruttamento di questa vulnerabilità LFI consente ad aggressori non autenticati di includere ed eseguire file arbitrari sul server. Questa capacità consente agli aggressori di eseguire qualsiasi codice PHP contenuto in tali file.
Le conseguenze di questa vulnerabilità sono gravi. Uno sfruttamento riuscito può portare a:
Alla vulnerabilità è stato assegnato un punteggio CVSS critico di 9,8, che ne sottolinea l’elevata gravità e il potenziale di danni estesi. La vulnerabilità è stata risolta nella versione patchata del plugin, versione 2.5.2. Si consiglia vivamente agli utenti del plugin Kubio AI Page Builder di aggiornarlo immediatamente alla versione 2.5.2 o successiva per proteggere i propri siti web da potenziali attacchi.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...