Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

OpenAI alla ricerca di trilioni di dollari: il piano di Altman per rivoluzionare l’industria dei semiconduttori

Redazione RHC : 16 Febbraio 2024 12:55

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, sta cercando di attrarre trilioni di dollari in investimenti. La manovra è stata varata per rivoluzionare l’industria globale dei semiconduttori, riporta il Wall Street Journal .

Altman ha discusso a lungo la questione della domanda e dell’offerta di chip di intelligenza artificiale. Molti dei principali attori dell’intelligenza artificiale ne hanno bisogno, ma ce n’è una carenza, che limita la crescita di OpenAI. Secondo il Wall Street Journal, sta considerando un progetto che aumenterebbe la capacità di produzione globale di chip. Infatti risulta in trattative con diversi investitori, tra cui il governo degli Emirati Arabi Uniti. Per realizzare questo progetto, Altman potrebbe aver bisogno dai 5 ai 7 trilioni di dollari.

Altman: “il mondo abbia bisogno di più infrastrutture IA”

Mercoledì, Altman ha scritto su X che OpenAI ritiene che “il mondo abbia bisogno di più infrastrutture IA (capacità di produzione, energia, data center, ecc.). Rispetto a quelle che le persone intendono costruire ora”. Ha aggiunto che “la costruzione di un’infrastruttura IA su larga scala e di una solida catena di approvvigionamento è fondamentale per la competitività economica”. Ha detto anche che OpenAI cercherà di aiutare tutto questo.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La notizia fa seguito ad alcune polemiche riguardanti le precedenti iniziative e investimenti di Altman nel settore dei chip. Poco prima che Altman venisse sospeso dalla carica di CEO di OpenAI, avrebbe cercato miliardi di dollari per una nuova e mai formata impresa di chip. Il nome in codice dell’azienda era “Tigris” dove per cercare investimenti era volato in Medio Oriente.

    Nel 2018, Altman ha investito personalmente nella startup di chip AI Rain Neuromorphics. L’azienda è stiuata vicino al quartier generale di OpenAI a San Francisco. Nel 2019 OpenAI ha firmato una lettera di intenti per spendere 51 milioni di dollari in chip Rain. A dicembre, gli Stati Uniti hanno costretto una società di venture capital sostenuta da Saudi Aramco a vendere la sua partecipazione in Rain.

    Nvidia ha guadagnato molto durante il boom dell’intelligenza artificiale generativa lo scorso anno, triplicando la sua capitalizzazione di mercato nel 2023. Le GPU dell’azienda vengono utilizzate per eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni realizzati da OpenAI, Alphabet, Meta. Inoltre vengono utilizzate da un numero crescente di startup ben finanziate, tutte in lizza per una quota del mercato dell’intelligenza artificiale generativa.

    Nvidia controlla attualmente circa l’80% del mercato dei chip AI con una capitalizzazione di mercato attuale di circa 1,72 trilioni di dollari. Non risulta lontano dai giganti della tecnologia come Amazon e Alphabet. Altman potrebbe voler cambiare la situazione.

    Altman e la filosofia verso l’innovazione

    Nel novembre 2022, con il lancio del ChatGPT di OpenAI, l’azienda aveva a disposizione un numero limitato di GPU e potenza di calcolo. Volevano posizionarsi principalmente come sviluppatore di strumenti per programmatori e imprese. Nel contesto del rilascio di ChatGPT, il COO Brad Lightcup ha osservato che Altman ha spinto per la sperimentazione. E’ convinto che la comunicazione basata su testo con l’intelligenza artificiale è particolarmente preziosa e può creare una connessione più profonda.

    La mossa ha dato i suoi frutti. ChatGPT ha stabilito record come l’app consumer in più rapida crescita nella storia e ora conta più di 100 milioni di utenti attivi settimanali. Viene utilizzata da oltre il 92% delle aziende Fortune 500, secondo OpenAI.

    Lo scorso novembre, il consiglio di amministrazione di OpenAI ha rimosso Altman, provocando le dimissioni, o minacce di dimissioni, inclusa una lettera aperta firmata praticamente da ogni dipendente di OpenAI e l’indignazione degli investitori, inclusa Microsoft. Nel giro di una settimana Altman tornò in azienda. Da allora OpenAI ha annunciato un nuovo consiglio di amministrazione che comprende l’ex copresidente di Salesforce Bret Taylor, l’ex segretario al Tesoro Larry Summers e il CEO di Quora Adam D’Angelo. Microsoft ha ricevuto una posizione di osservatore senza diritto di voto nel consiglio di amministrazione e la società prevede ancora di aggiungere altri posti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...