Inva Malaj : 15 Giugno 2025 17:01
Un’operazione congiunta tra Stati Uniti, Paesi Bassi, Finlandia e altri paesi europei ha portato al sequestro di quattro domini web e server utilizzati per fornire servizi di crittografia e strumenti anti-antivirus a gruppi di ransomware. Questi strumenti permettevano ai criminali informatici di eludere i controlli di sicurezza e diffondere malware in tutto il mondo.
Secondo le autorità, i siti erano collegati a gruppi di ransomware attivi negli Stati Uniti e all’estero. L’indagine, guidata dall’FBI di Houston e supportata da Operation Endgame, ha rappresentato un duro colpo all’infrastruttura tecnica dei criminali informatici.
Il crypting rappresenta una delle tecniche più insidiose nell’arsenale dei cybercriminali. Attraverso sofisticati algoritmi di offuscamento, questo processo trasforma malware facilmente rilevabili in minacce praticamente invisibili ai sistemi di sicurezza tradizionali. I domini sequestrati offrivano pacchetti completi di servizi Counter-Antivirus (CAV) che permettevano ai criminali di testare e perfezionare i loro attacchi prima di lanciarli.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i documenti giudiziari, le autorità hanno effettuato acquisti sotto copertura dai siti web incriminati, confermando che i servizi erano esplicitamente progettati per attività criminali. Le indagini hanno rivelato collegamenti diretti con gruppi ransomware noti per aver colpito vittime in tutto il mondo, inclusa l’area di Houston.
“I criminali informatici moderni richiedono soluzioni moderne da parte delle forze dell’ordine”, ha dichiarato il Procuratore Nicholas J. Ganjei. “Non possiamo limitarci a colpire i singoli hacker, ma dobbiamo smantellare l’intera infrastruttura che li supporta.”
L’operazione assume particolare rilevanza considerando l’escalation degli attacchi ransomware negli ultimi anni. I servizi di crypting rappresentano un anello fondamentale nella catena del crimine informatico, permettendo ai gruppi ransomware di:
“I cybercriminali non si limitano a creare malware; lo perfezionano per la massima distruzione”, ha sottolineato Douglas Williams, Special Agent dell’FBI Houston. “Sfruttando i servizi CAV, questi attori raffinano le loro armi contro i sistemi di sicurezza più avanzati al mondo.”
Mentre l’Operazione Endgame segna un importante successo, gli esperti avvertono che la lotta contro il cybercrime è tutt’altro che conclusa. La natura resiliente dell’ecosistema criminale digitale suggerisce che nuovi servizi potrebbero emergere per colmare il vuoto lasciato.
L’operazione dimostra tuttavia che le forze dell’ordine stanno evolvendo le proprie capacità per affrontare minacce sempre più sofisticate. Il targeting dell’infrastruttura criminale, piuttosto che dei singoli attori, rappresenta un cambio di paradigma nella strategia di contrasto al cybercrime.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006