Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320×100
Ora il codice sorgente può essere corretto da GPT-4. Siamo all’alba dello sviluppo autonomo

Ora il codice sorgente può essere corretto da GPT-4. Siamo all’alba dello sviluppo autonomo

Redazione RHC : 13 Aprile 2023 07:47

Lo sviluppatore BioBootloader ha svelato il progetto Wolverine, che offre ai programmi Python “la capacità di rigenerarsi”, proprio come l’omonimo supereroe Marvel. Per correggere il codice, Wolverine utilizza il modello linguistico GPT-4.

“Esegui i tuoi script con esso e, se si bloccano, GPT-4 li modifica e spiega cosa è andato storto”, spiega BioBootloader su Twitter“Anche se hai molti errori, si riavvierà finché tutto non sarà risolto.”


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel video dimostrativo di seguito, lo sviluppatore mostra una finestra con il codice Python a sinistra e l’output di Wolverine a destra. Carica lo script che ha al suo interno alcuni bug, e quindi lo esegue. “Wolverine lo avvia, vede un errore e poi si rivolge a GPT-4 per cercare di capire come risolverlo”, afferma BioBootloader.

All’uscita, GPT-4 restituisce una spiegazione degli errori rilevati, mostra le modifiche che sta tentando di apportare e quindi riavvia il programma. Dopo aver trovato nuovi errori, l’IA corregge nuovamente il codice, che alla fine funziona correttamente e, di conseguenza, il file sorgente contiene le modifiche apportate da Wolverine.

Il codice del progetto è già disponibile su GitHub e lo sviluppatore afferma che la tecnica può essere applicata anche ad altri linguaggi di programmazione. Wolverine richiede una chiave API OpenAI per GPT-3.5 o GPT-4, disponibile solo su abbonamento. 

L’API GPT 3.5 è attualmente aperta a chiunque disponga di un account OpenAI, tuttavia l’accesso a GPT-4 è ancora limitato a una lista d’attesa .

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...