Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ora il codice sorgente può essere corretto da GPT-4. Siamo all’alba dello sviluppo autonomo

Redazione RHC : 13 Aprile 2023 07:47

Lo sviluppatore BioBootloader ha svelato il progetto Wolverine, che offre ai programmi Python “la capacità di rigenerarsi”, proprio come l’omonimo supereroe Marvel. Per correggere il codice, Wolverine utilizza il modello linguistico GPT-4.

“Esegui i tuoi script con esso e, se si bloccano, GPT-4 li modifica e spiega cosa è andato storto”, spiega BioBootloader su Twitter“Anche se hai molti errori, si riavvierà finché tutto non sarà risolto.”


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nel video dimostrativo di seguito, lo sviluppatore mostra una finestra con il codice Python a sinistra e l’output di Wolverine a destra. Carica lo script che ha al suo interno alcuni bug, e quindi lo esegue. “Wolverine lo avvia, vede un errore e poi si rivolge a GPT-4 per cercare di capire come risolverlo”, afferma BioBootloader.

    All’uscita, GPT-4 restituisce una spiegazione degli errori rilevati, mostra le modifiche che sta tentando di apportare e quindi riavvia il programma. Dopo aver trovato nuovi errori, l’IA corregge nuovamente il codice, che alla fine funziona correttamente e, di conseguenza, il file sorgente contiene le modifiche apportate da Wolverine.

    Il codice del progetto è già disponibile su GitHub e lo sviluppatore afferma che la tecnica può essere applicata anche ad altri linguaggi di programmazione. Wolverine richiede una chiave API OpenAI per GPT-3.5 o GPT-4, disponibile solo su abbonamento. 

    L’API GPT 3.5 è attualmente aperta a chiunque disponga di un account OpenAI, tuttavia l’accesso a GPT-4 è ancora limitato a una lista d’attesa .

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critiche in NetScaler ADC e Gateway. Aggiorna subito! Gli attacchi sono in corso!
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...

    Tentativo di phishing contro PagoPA? Ecco come ho fatto chiudere in 3 ore il sito malevolo
    Di Davide Santoro - 28/08/2025

    Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...

    Microsoft Teams in panne: bloccata l’apertura dei documenti Office incorporati
    Di Luca Galuppi - 28/08/2025

    Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...

    ChatGPT “Ha insegnato a mio figlio come morire”! La causa dei genitori di Adam Reid ad OpenAI
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...

    Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...