Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 16:44
I ricercatori dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU) hanno condotto uno studio unico esaminando gli effetti della scrittura a mano e della digitazione sull’attività cerebrale. L’esperimento ha coinvolto 36 studenti che dovevano scrivere a mano e digitare le parole presentate su uno schermo. Lo studio ha scoperto che durante la scrittura a mano, i modelli di connettività cerebrale erano significativamente più complessi rispetto a quando si digitava su una tastiera.
L’analisi dei dati elettroencefalografici (EEG) registrati utilizzando un sensore a 256 canali ha rivelato modelli di coordinazione più complessi nelle regioni del cervello associate alla memoria e alla codifica di nuove informazioni durante la scrittura. Questo, secondo gli scienziati, promuove l’apprendimento.
Lo studio evidenzia l’importanza di mantenere le pratiche di scrittura a mano nelle scuole per costruire nei bambini percorsi neurali che forniscano condizioni di apprendimento ottimali.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia è necessario tenere conto anche dello sviluppo delle tecnologie digitali. Gli insegnanti e gli studenti dovrebbero sapere quale metodo di immissione del testo è migliore per le diverse attività di apprendimento, come prendere appunti o scrivere saggi.
Lo studio sottolinea l’importanza di preservare la tradizione dell’inserimento di testo scritto a mano nel processo educativo, nonostante l’ampia diffusione dei dispositivi digitali.
Questi risultati potrebbero avere un impatto significativo sui metodi di insegnamento nelle scuole e nelle università.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006