Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Penna vs tastiera: chi vincerà la battaglia per la conquista della mente dei nostri figli?

Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 16:44

I ricercatori dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU) hanno condotto uno studio unico esaminando gli effetti della scrittura a mano e della digitazione sull’attività cerebrale. L’esperimento ha coinvolto 36 studenti che dovevano scrivere a mano e digitare le parole presentate su uno schermo. Lo studio ha scoperto che durante la scrittura a mano, i modelli di connettività cerebrale erano significativamente più complessi rispetto a quando si digitava su una tastiera.

L’analisi dei dati elettroencefalografici (EEG) registrati utilizzando un sensore a 256 canali ha rivelato modelli di coordinazione più complessi nelle regioni del cervello associate alla memoria e alla codifica di nuove informazioni durante la scrittura. Questo, secondo gli scienziati, promuove l’apprendimento.

Lo studio evidenzia l’importanza di mantenere le pratiche di scrittura a mano nelle scuole per costruire nei bambini percorsi neurali che forniscano condizioni di apprendimento ottimali. 


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tuttavia è necessario tenere conto anche dello sviluppo delle tecnologie digitali. Gli insegnanti e gli studenti dovrebbero sapere quale metodo di immissione del testo è migliore per le diverse attività di apprendimento, come prendere appunti o scrivere saggi.

Lo studio sottolinea l’importanza di preservare la tradizione dell’inserimento di testo scritto a mano nel processo educativo, nonostante l’ampia diffusione dei dispositivi digitali. 

Questi risultati potrebbero avere un impatto significativo sui metodi di insegnamento nelle scuole e nelle università.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...