Redazione RHC : 6 Aprile 2021 06:26
Il motivo per cui le persone partecipano a #progetti #gratuiti o open source (#FOSS) è stato da sempre un argomento di grande interesse.
Tuttavia, le ricerche su questo argomento risalgono a 10 anni fa e da allora molto è cambiato. Un recente #studio ha rivisitato i vecchi #modelli motivazionali e ha chiesto ai #contributori #opensource, cosa li spinge oggi, dove emergono 7 punti fondamentali che fanno aderire gli #sviluppatori a questo genere di #progetti:
1) Le motivazioni intrinseche giocano un ruolo chiave; 2) Reputazione e carriera motivano più del pagamento; 3) Gli aspetti sociali hanno acquisito una notevole importanza dagli anni 2000; 4) La motivazione cambia acquisendo incarichi; 5) “Grattarsi il proprio prurito” è una cosa fondamentale; 6) L’esperienza e l’età spingono a differenti motivazioni; 7) gli sviluppatori hanno motivazioni diverse.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’altruismo, comunque, è un tema importante da incentivare, che cambia con l’età, soprattutto per i manutentori esperti e quindi investire in strategie che mostrano come il loro lavoro avvantaggia la comunità è fondamentale.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://opensource.com/article/21/4/motivates-open-source-contributors
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...