Redazione RHC : 11 Luglio 2025 16:20
Quattro vulnerabilità, denominate PerfektBlue, interessano lo stack Bluetooth BlueSDK di OpenSynergy. Le vulnerabilità consentono l’esecuzione remota di codice arbitrario e potrebbero contribuire all’accesso a componenti critici nei veicoli di produttori come Mercedes-Benz AG, Volkswagen e Škoda. OpenSynergy ha confermato i problemi a giugno 2024 e ha rilasciato le patch a settembre. Tuttavia, molte case automobilistiche non hanno ancora implementato gli aggiornamenti nel loro firmware.
Le vulnerabilità sono state scoperte dagli specialisti di PCA Cyber Security, un’azienda specializzata in sicurezza automobilistica. È importante sottolineare che l’azienda partecipa regolarmente alla competizione Pwn2Own Automotive e ha scoperto più di 50 bug in diversi sistemi automobilistici dall’anno scorso. Secondo i ricercatori, i problemi di PerfektBlue riguardano “milioni di dispositivi nel settore automobilistico e non solo”. Tuttavia, gli esperti hanno studiato il binario compilato di BlueSDK, poiché semplicemente non disponevano del codice sorgente.
Le vulnerabilità variano in gravità e possono consentire l’accesso ai componenti interni di diversi veicoli tramite il sistema di infotainment.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene i ricercatori non rendano noti tutti i dettagli tecnici, scrivono che un aggressore connesso a un dispositivo vulnerabile ha la capacità di manipolare il sistema, aumentare i privilegi e passare ad altri componenti. PerfektBlue è un attacco RCE a 1 clic, perché l’attaccante deve solo convincere l’utente ad accettare la richiesta di associazione con il proprio dispositivo. Alcune case automobilistiche configurano i loro sistemi in modo tale che l’associazione sia possibile anche senza conferma.
PCA Cyber Security ha dimostrato che PerfektBlue funziona con le unità principali di Volkswagen ID.4 (sistema ICSA3), Mercedes-Benz (NTG6) e Skoda Superb (MIB3).
Guscio posteriore per Mercedes-Benz NTG6
Si sottolinea che dopo l’esecuzione di codice remoto nel contesto del sistema di infotainment dell’auto, un aggressore può tracciare le coordinate GPS, origliare le conversazioni in auto, accedere ai contatti telefonici del proprietario e anche eseguire movimenti laterali e raggiungere sottosistemi critici dell’auto. BlueSDK di OpenSynergy è ampiamente utilizzato al di fuori del settore automobilistico, ma è difficile individuare chi altro lo utilizzi nei propri prodotti (a causa della personalizzazione, del rebranding e della mancanza di trasparenza).
I ricercatori hanno informato Volkswagen, Mercedes-Benz e Škoda dei problemi riscontrati, concedendo loro tempo sufficiente per implementare le soluzioni. Tuttavia, gli esperti non hanno mai ricevuto risposta dalle case automobilistiche. I rappresentanti della Mercedes-Benz non hanno risposto alle richieste dei giornalisti e la Volkswagen ha affermato di aver avviato un’indagine subito dopo aver ricevuto informazioni sulle vulnerabilità. “L’indagine ha dimostrato che in determinate condizioni è possibile connettersi al sistema di infotainment del veicolo tramite Bluetooth senza autorizzazione”, ha affermato la Volkswagen.
Ma l’azienda ha sottolineato che l’exploit funzionerà solo se saranno soddisfatte alcune condizioni:
Anche se queste condizioni sono soddisfatte, durante l’attacco l’aggressore deve rimanere entro un raggio di 5-7 metri dall’auto per mantenere l’accesso. L’azienda ha fatto notare separatamente che, anche in caso di compromissione riuscita, un hacker non sarà in grado di compromettere le funzioni critiche dell’auto, tra cui lo sterzo, i sistemi di assistenza alla guida, il funzionamento del motore e l’impianto frenante (che sono controllati da un’unità separata con meccanismi di protezione propri).
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006