Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Programmi hacker: Fuse, per trovare falle di Unrestricted Executable File Upload.

Programmi hacker: Fuse, per trovare falle di Unrestricted Executable File Upload.

Redazione RHC : 6 Dicembre 2021 08:50

FUSE è un sistema che facilita la ricerca, all’interno delle attività di penetration test, di bug di Unrestricted Executable File Upload (UEFU). I dettagli della strategia di test possono essere trovati all’interno del paper chiamato “FUSE: Finding File Upload Bugs via Penetration Testing“.

Di seguito andremo ad analizzare come installare, configurare e lanciare FUSE: Ovviamente per qualsiasi altro dettaglio sul suo utilizzo e sul modello di test vi rimandiamo al documento sopra riportato.

Eseguiamo il setup

FUSE attualmente funziona su Ubuntu 18.04 e Python 2.7.15. Per prima cosa installiamo le dipendenze:

# apt-get install rabbitmq-server# apt-get install python-pip# apt-get install git

Ora procediamo all’installazione

$ git clone https://github.com/WSP-LAB/FUSE$ cd FUSE && pip install -r requirements.txt

FUSE utilizza un file di configurazione fornito dall’utente che specifica i parametri per un’applicazione PHP di destinazione.

Lo script deve essere compilato prima di testare un’applicazione Web di destinazione. Puoi controllare il file README e i file di configurazione di esempio. Configurazione per File Monitor (opzionale)

$ vim filemonitor.py… 10 MONITOR_PATH=’/var/www/html/’

Esecuzione di Fuse

Per poter utilizzare Fuse occorre digitare i seguenti comandi.

Per eseguire Fuse:

$ python framework.py [Path of configuration file]

Per eseguire il file monitor:

$ python filemonitor.py

I risultati del test

Quando FUSE completa il test, viene creata una directory [HOST] e un file [HOST_report.txt].

  1. Una cartella [HOST] memorizza i file che si è tentato di caricare.
  2. Un file [HOST_report.txt] contiene i risultati dei test e le informazioni relative ai file che attivano la Unrestricted Executable File Upload.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...