Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Programmi hacker: PortBender, l’utilità di reindirizzamento della porta TCP

Redazione RHC : 19 Dicembre 2021 07:50

PortBender è un’utilità di reindirizzamento della porta TCP che consente a un operatore del red-team di reindirizzare il traffico in entrata destinato a una porta TCP (ad es. 445/TCP) a un’altra porta TCP (ad es. 8445/TCP).


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


PortBender include uno script che gli operatori possono sfruttare per integrare lo strumento con Cobalt Strike. Tuttavia, poiché lo strumento è implementato come DLL, può integrarsi con qualsiasi framework C2 che supporta il caricamento di moduli tramite un’interfaccia “ReflectiveLoader”.

Lo strumento consente inoltre di simulare un meccanismo di backdoor sfruttato all’interno della funzionalità “PortServ.sys” utilizzata anche dal threat actor Duqu 2.0.

PortBender sfrutta la libreria WinDivert per intercettare il traffico di rete utilizzando Windows Filtering Platform (WFP). Il design di PortBender è fortemente influenzato dall’utilità DivertTCPConn che sfrutta anche la libreria WinDivert.

PortBender in funzionamento

PortBender ha due modalità di funzionamento. Il primo è la “modalità reindirizzamento” e il secondo è la “modalità backdoor”.

In “modalità reindirizzamento”, qualsiasi connessione a una porta di destinazione mirata (ad es. 445/TCP) viene reindirizzata a una porta alternativa (ad es. 8445/TCP). In “modalità backdoor”, reindirizziamo il traffico solo se un utente malintenzionato invia un pacchetto TCP appositamente formattato a una porta di destinazione (ad esempio, 443/TCP).

PortBender aggiunge quindi l’indirizzo IP del client a un elenco di client backdoor e reindirizza tutto il traffico ricevuto da quella porta di destinazione a una porta alternativa (ad esempio, 3389/TCP).

Per eseguire PortBender dobbiamo prima importare lo script “PortBender.cna” in Cobalt Strike e caricare il binario WinDivert32.sys o WinDivert64.sys incluso in “PortBender.zip” sull’host di destinazione, a seconda dell’architettura del sistema operativo.

Il menu di aiuto di PortBender con l’utilizzo di esempio è mostrato di seguito:

beacon> help PortBenderRedirect Usage: PortBender redirect FakeDstPort RedirectedPortBackdoor Usage: PortBender backdoor FakeDstPort RedirectedPort PasswordExamples:PortBender redirect 445 8445PortBender backdoor 443 3389 praetorian.antihacker

Ad esempio, potremmo voler eseguire PortBender in modalità redirector per eseguire un attacco di inoltro SMB da un sistema Windows compromesso.

Per facilitare ciò, possiamo indicare a PortBender di reindirizzare tutto il traffico dalla 445/TCP a una porta alternativa 8445/TCP che esegue un servizio SMB di un aggressore. In questo esempio, eseguiamo il comando “PortBender redirect 445 8445” per farlo. L’output previsto è il seguente:

In quest’altro esempio, vogliamo distribuire il meccanismo di persistenza nascosto su un server Web IIS con connessione Internet compromessa.

Qui eseguiamo “PortBender backdoor 443 3389 praetorian.antihacker” per indicare al servizio backdoor di reindirizzare qualsiasi connessione da 443/TCP a 3389/TCP sull’host compromesso da qualsiasi indirizzo IP che fornisca la parola chiave “praetorian.antihacker” specificata. L’output previsto è mostrato di seguito:

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...