Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Qantas subisce un grave incidente di sicurezza informatica

Redazione RHC : 4 Luglio 2025 22:22

La compagnia aerea australiana Qantas ha subito un grave incidente di sicurezza informatica dopo che degli aggressori hanno ottenuto l’accesso a una piattaforma di terze parti contenente i dati dei clienti, ha affermato la compagnia lunedì sera.

Qantas, la più grande compagnia aerea australiana, che opera voli nazionali e internazionali in sei continenti e impiega circa 24.000 persone, ha dichiarato che l’attacco è stato rapidamente contenuto. Tuttavia, è già noto che una quantità significativa di informazioni è stata rubata. L’incidente ha avuto inizio quando alcuni individui sconosciuti hanno attaccato un contact center della Qantas e, attraverso questo, sono riusciti a penetrare nella piattaforma di un fornitore di servizi terzo, utilizzata per fornire assistenza ai clienti, ha affermato la società.

Secondo un’analisi preliminare, gli aggressori avevano accesso alle informazioni personali di milioni di clienti. Le informazioni trapelate includevano nomi, indirizzi email, numeri di telefono, date di nascita e numeri di iscrizione al programma fedeltà Frequent Flyer. Tuttavia, le informazioni di pagamento, le password, i codici PIN e altri dati di accesso agli account personali non sono stati compromessi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La compagnia aerea ha chiarito che la piattaforma contiene i dati di sei milioni di clienti. Al momento, gli esperti stanno ancora determinando l’entità esatta della perdita. Dopo aver scoperto l’attacco, Qantas ha immediatamente informato l’Australian Cyber Security Centre, l’Ufficio del Commissario australiano per l’informazione e la Polizia federale australiana dell’incidente. Non si sa ancora se siano stati coinvolti esperti esterni di sicurezza informatica.

In particolare, l’attacco avviene in concomitanza con gli avvertimenti delle aziende di sicurezza informatica sulla crescente attività di un gruppo di hacker chiamato Scattered Spider , che sta prendendo sempre più di mira i settori dell’aviazione e dei trasporti. Sebbene non vi siano prove dirette del loro coinvolgimento nell’incidente Qantas, vi sono segnali che l’attacco sia simile ad altri perpetrati dal gruppo.

Scattered Spider, noto anche come 0ktapus, UNC3944, Scatter Swine, Starfraud e Muddled Libra, è specializzato in attacchi di ingegneria sociale e furto di credenziali ai danni dei dipendenti di grandi aziende. I criminali utilizzano attivamente metodi di phishing, SIM swapping, attacchi di autenticazione a più fattori e chiamate all’help desk per accedere ai sistemi aziendali.

Nel settembre 2023, il gruppo si è fatto un nome hackerando la rete dell’MGM Resorts e crittografando oltre un centinaio di hypervisor VMware ESXi con il ransomware BlackCat. Scattered Spider collabora anche con altri gruppi noti come RansomHub, Qilin e DragonForce. Tra le organizzazioni precedentemente prese di mira dal gruppo figurano grandi aziende come Twilio , Coinbase , DoorDash , MGM Resorts, Caesars Entertainment , MailChimp , Riot Games e Reddit .

Secondo gli esperti, dopo aver attaccato attivamente compagnie di vendita al dettaglio e compagnie assicurative, Scattered Spider ha spostato la sua attenzione sul settore dell’aviazione Hawaiian Airlines e WestJet hanno recentemente subito incidenti simili. Nel caso di WestJet, gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità nel sistema di recupero password self-service per accedere all’account di un dipendente, il che ha permesso loro di penetrare nei sistemi interni dell’azienda.

Gli esperti osservano che le azioni del gruppo sono coerenti: attaccano deliberatamente un settore dopo l’altro. Non è ancora noto se la loro campagna contro il settore dell’aviazione sia terminata o se siano previsti ulteriori attacchi. Per proteggersi da tali minacce, si consiglia alle aziende di garantire la massima trasparenza e il massimo controllo sull’intera infrastruttura IT, sui sistemi di gestione delle identità e sui servizi chiave. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla sicurezza delle piattaforme di recupero password self-service, degli help desk e dei provider terzi, i cui sistemi spesso diventano punti deboli.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...