
Redazione RHC : 19 Giugno 2020 07:10
Di grandi dell’ICT ce ne sono stati tanti, ma oggi vogliamo parlarne di due, tra i più #geniali #manager e tecnici che trattavano male i propri dipendenti, stiamo parlando di Steve #Jobs e Linus #Torvalds.
Erin Caton è un ex-dipendente Apple per anni è stato alle dipendenze di Steve Jobs. Anche se in passato tanti altri #dipendenti hanno affermato che lavorare con Steve Jobs era molto difficile ma appagante, #Caton ne parla in toni decisamente negativi: “Lavorare con lui? Un incubo”.
Le parole di Erin Caton sono molto forti definendo Steve Jobs un “Cogl**ne gigante che non apprezzava i #dipendenti e che incolpava gli altri per i propri errori”.
Linus Torvalds invece riportò pubblicamente “Mi prenderò del tempo libero e cercherò aiuto su come capire le emozioni delle #persone e rispondere in modo più appropriato.” Linus Torvalds, ideatore e principale sviluppatore del kernel Linux, gettò questa bomba nella mailing list del #kernel nel 2018.
Per tutti quelli che, invece, non sono altrettanto aggiornati sulla vita e la personalità dello sviluppatore finlandese, basti sapere che nel 2013 Torvalds aveva affermato e difeso il proprio diritto a “mettere pubblicamente in imbarazzo gli sviluppatori e utilizzare un linguaggio colorito” oltre ad attacchi personali per apostrofare chiunque.
Insomma, geni Si, ma poco “Umani”.
Siete ancora convinti di lavorarci assieme?
#redhotcyber #cybersecurity #linux #apple #technology
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...