Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
Quanti di voi desiderano un capo come Steve Jobs e Linus Torvalds?

Quanti di voi desiderano un capo come Steve Jobs e Linus Torvalds?

Redazione RHC : 19 Giugno 2020 07:10

Di grandi dell’ICT ce ne sono stati tanti, ma oggi vogliamo parlarne di due, tra i più #geniali #manager e tecnici che trattavano male i propri dipendenti, stiamo parlando di Steve #Jobs e Linus #Torvalds.

Erin Caton è un ex-dipendente Apple per anni è stato alle dipendenze di Steve Jobs. Anche se in passato tanti altri #dipendenti hanno affermato che lavorare con Steve Jobs era molto difficile ma appagante, #Caton ne parla in toni decisamente negativi: “Lavorare con lui? Un incubo”.

Le parole di Erin Caton sono molto forti definendo Steve Jobs un “Cogl**ne gigante che non apprezzava i #dipendenti e che incolpava gli altri per i propri errori”.

Linus Torvalds invece riportò pubblicamente “Mi prenderò del tempo libero e cercherò aiuto su come capire le emozioni delle #persone e rispondere in modo più appropriato.” Linus Torvalds, ideatore e principale sviluppatore del kernel Linux, gettò questa bomba nella mailing list del #kernel nel 2018.

Per tutti quelli che, invece, non sono altrettanto aggiornati sulla vita e la personalità dello sviluppatore finlandese, basti sapere che nel 2013 Torvalds aveva affermato e difeso il proprio diritto a “mettere pubblicamente in imbarazzo gli sviluppatori e utilizzare un linguaggio colorito” oltre ad attacchi personali per apostrofare chiunque.

Insomma, geni Si, ma poco “Umani”.

Siete ancora convinti di lavorarci assieme?

#redhotcyber #cybersecurity #linux #apple #technology

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...