Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
LECS 320x100 1
Quanto il guardiano del tesoro si fa violare dagli hacker.

Quanto il guardiano del tesoro si fa violare dagli hacker.

Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 20:00

McAfee Enterprise (ora ribattezzato Trellix) ha corretto una vulnerabilità in McAfee Agent per Windows che potrebbe consentire agli aggressori di aumentare i privilegi ed eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema.

McAfee Agent è il componente client di McAfee ePolicy Orchestrator (McAfee ePO) che scarica e applica le policy agli endpoint ed è responsabile della distribuzione di firme antivirus, aggiornamenti, patch e nuovi prodotti.

Una recente vulnerabilità legata all’escalation dei privilegi locali (LPE), identificata come CVE-2022-0166, è stata scoperta dall’esperto CERT/CC Will Dormann. Il problema è stato risolto con il rilascio di McAfee Agent versione 5.7.5.

Tutte le versioni di McAfee Agent precedenti alla 5.7.5 sono vulnerabili e consentono agli aggressori senza privilegi di eseguire codice con l’account NT AUTHORITY\SYSTEM, che è il livello più alto in Windows.

“Il McAfee Agent fornito con vari prodotti McAfee, incluso McAfee Endpoint Security, include un componente OpenSSL che presuppone che la variabile OPENSSLDIR possa essere controllata come sottodirectory da un utente Windows senza privilegi”, scrive Dormann . “McAfee Agent contiene un servizio privilegiato che utilizza questo componente OpenSSL. Un utente che può inserire un file openssl.cnf appositamente predisposto nel percorso appropriato sarà in grado di eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema.”

Dopo aver sfruttato con successo un tale bug, l’attaccante è in grado di avviare payload dannosi e può evitare meglio il rilevamento durante gli attacchi.

Sebbene tali vulnerabilità possano essere sfruttate solo localmente, gli hacker in genere sfruttano tali bug nelle fasi successive degli attacchi, dopo essersi infiltrati nella macchina di destinazione, per elevare i privilegi e garantire una presenza stabile nel sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...