Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Quanto il guardiano del tesoro si fa violare dagli hacker.

Quanto il guardiano del tesoro si fa violare dagli hacker.

Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 20:00

McAfee Enterprise (ora ribattezzato Trellix) ha corretto una vulnerabilità in McAfee Agent per Windows che potrebbe consentire agli aggressori di aumentare i privilegi ed eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema.

McAfee Agent è il componente client di McAfee ePolicy Orchestrator (McAfee ePO) che scarica e applica le policy agli endpoint ed è responsabile della distribuzione di firme antivirus, aggiornamenti, patch e nuovi prodotti.

Una recente vulnerabilità legata all’escalation dei privilegi locali (LPE), identificata come CVE-2022-0166, è stata scoperta dall’esperto CERT/CC Will Dormann. Il problema è stato risolto con il rilascio di McAfee Agent versione 5.7.5.

Tutte le versioni di McAfee Agent precedenti alla 5.7.5 sono vulnerabili e consentono agli aggressori senza privilegi di eseguire codice con l’account NT AUTHORITY\SYSTEM, che è il livello più alto in Windows.

“Il McAfee Agent fornito con vari prodotti McAfee, incluso McAfee Endpoint Security, include un componente OpenSSL che presuppone che la variabile OPENSSLDIR possa essere controllata come sottodirectory da un utente Windows senza privilegi”, scrive Dormann . “McAfee Agent contiene un servizio privilegiato che utilizza questo componente OpenSSL. Un utente che può inserire un file openssl.cnf appositamente predisposto nel percorso appropriato sarà in grado di eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema.”

Dopo aver sfruttato con successo un tale bug, l’attaccante è in grado di avviare payload dannosi e può evitare meglio il rilevamento durante gli attacchi.

Sebbene tali vulnerabilità possano essere sfruttate solo localmente, gli hacker in genere sfruttano tali bug nelle fasi successive degli attacchi, dopo essersi infiltrati nella macchina di destinazione, per elevare i privilegi e garantire una presenza stabile nel sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...