Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ransomware: L’attore di minacce “DragonForce” cerca nuovi affiliati per le sue operazioni RaaS

RHC Dark Lab : 27 Giugno 2024 14:04

Un recente post su un forum del dark web rivela che un gruppo di criminali informatici noto come “DragonForce” sta attivamente cercando nuovi partner per unirsi alla loro operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS).

Questa campagna di reclutamento mira ad espandere le loro capacità incorporando specialisti in vari campi, in particolare specialisti di accesso e pentester, o team di pentester.

Dettagli del reclutamento

Secondo il post, DragonForce sta offrendo un accordo di partnership attraente per attirare individui e team qualificati:

  1. Infrastruttura e strumenti: I partner avranno accesso all’infrastruttura consolidata e agli strumenti avanzati di DragonForce, essenziali per condurre attacchi informatici sofisticati.
  2. Divisione dei ricavi: Il gruppo promette una quota significativa dei profitti, offrendo l’80% delle entrate generate dalle loro operazioni, mentre DragonForce trattiene solo il 20%.
  3. Tecnologie avanzate: I partner beneficeranno delle ultime tecnologie per facilitare l’esecuzione dei loro compiti.
  4. Automazione: DragonForce vanta la piena automazione di tutti i processi di lavoro, razionalizzando le operazioni e aumentando l’efficienza.

Capacità operative

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il post evidenzia diverse caratteristiche chiave dell’operazione di DragonForce progettate per supportare i loro partner:

  • Pannello di controllo: Forniscono un pannello di controllo che consente ai partner di monitorare le azioni dei clienti in tempo reale. Questo include il monitoraggio del progresso degli attacchi e la gestione di vari aspetti operativi.
  • Emissione automatizzata di file: Il pannello di controllo automatizza anche l’emissione dei file necessari per gli attacchi, riducendo il carico di lavoro manuale per i partner.
  • Script di test: DragonForce offre capacità per testare gli script, garantendo che i partner possano convalidare i loro strumenti e tecniche prima di utilizzarli in attacchi reali.

Struttura organizzativa

DragonForce opera con una struttura organizzativa definita, mantenendo un sistema gerarchico per gestire le loro operazioni. Questa struttura probabilmente aiuta nel coordinamento di attacchi su larga scala e assicura una collaborazione fluida tra i diversi partner e team.

Conclusione

La campagna di reclutamento di DragonForce evidenzia la natura in evoluzione delle operazioni dei criminali informatici, dove la collaborazione e la specializzazione stanno diventando sempre più la norma. Offrendo una quota sostanziale dei profitti e accesso a strumenti e infrastrutture avanzate, DragonForce si sta posizionando come un partner attraente per i criminali informatici qualificati che cercano di sfruttare la loro esperienza in un modello RaaS redditizio.

Mentre questi attori di minacce continuano a perfezionare le loro operazioni e ad espandere le loro reti, sottolinea la necessità di misure di sicurezza informatica avanzate e vigilanza per proteggersi contro tali minacce sofisticate.


Nota: I dettagli forniti in questo articolo si basano su un post di un forum del dark web e riflettono le affermazioni fatte dall’attore di minacce noto come DragonForce.

RHC Dark Lab
RHC Dark Lab è un gruppo di esperti della community di Red Hot Cyber dedicato alla Cyber Threat Intelligence guidato da Pietro Melillo. Partecipano al collettivo, Sandro Sana, Alessio Stefan, Raffaela Crisci, Vincenzo Di Lello, Edoardo Faccioli e altri membri che vogliono rimanere anonimi. La loro missione è diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e le difese digitali del paese, coinvolgendo non solo gli specialisti del settore ma anche le persone comuni. L'obiettivo è diffondere i concetti di Cyber Threat Intelligence per anticipare le minacce.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...