Redazione RHC : 29 Gennaio 2024 14:37
Un nuovo rapporto della società di sicurezza informatica Recorded Future fornisce prove del coinvolgimento delle strutture di intelligence militare iraniane negli attacchi informatici contro i paesi occidentali. I dati sono stati ottenuti da anni di fughe di dati e operazioni di doxing portate avanti da gruppi di hacker antigovernativi e dissidenti politici.
Il rapporto ha rivelato stretti legami tra diverse organizzazioni legate al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) e attori malevoli che svolgono attacchi informatici. Le strutture principali includono:
Secondo il rapporto, ciascuna di queste organizzazioni è strettamente associata a determinati gruppi APT. Ad esempio, nel 2022, il gruppo APT Nemesis Kitten (Cobalt Mirage, UNC2448, TunnelVision, Mint Sandstorm) è stato associato all’IRGC Intelligence Organization.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dall’analisi delle fughe di informazioni è emerso che le agenzie intrattengono rapporti a lungo termine con i criminali informatici iraniani. I registri pubblici indicano anche una rete sempre crescente di società appaltatrici collegate attraverso individui lavorano in vari rami dell’IRGC.
Il rapporto di Recorded Future nomina specifici appaltatori iraniani coinvolti in operazioni informatiche aggressive, tra cui Ayandeh Sazan Sepehr Aria Company, Sabrin Kish, Soroush Saman Company e altre entità sanzionate dagli Stati Uniti. I ricercatori hanno anche notato cambiamenti costanti nella struttura degli appaltatori iraniani. Hanno rilevato frequenti casi di scioglimento e cambio di marchio per nascondere le loro attività.
Inoltre, il rapporto indica che, attraverso i rapporti con gli appaltatori, le agenzie governative iraniane sono state direttamente o indirettamente coinvolte in attacchi informatici. Tali attacchi sono stati svolti contro le principali istituzioni finanziarie americane, contro i sistemi di controllo industriale ( ICS ) negli Stati Uniti e in altri paesi. Inoltre hanno sferrato attacchi ransomware contro vari settori, tra cui quello sanitario. Il rapporto afferma inoltre che alcuni appaltatori hanno esportato la loro tecnologia all’estero per scopi di sorveglianza e offensivi.
Sulla base di un’analisi delle fughe di notizie, i ricercatori di Recorded Future hanno concluso che le sanzioni statunitensi sono probabilmente un mezzo efficace di pressione legale e diplomatica. Questo rende più difficile per gli appaltatori dell’IRGC eludere il rilevamento.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006