Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
REvil resuscita ed effettua un attacco ransomware DDoS. Possibile emulazione.

REvil resuscita ed effettua un attacco ransomware DDoS. Possibile emulazione.

Redazione RHC : 6 Marzo 2022 21:27

La società di sicurezza Imperva ha riferito di essere recentemente riuscita a gestire un attacco ransomware DDoS mirato a un sito Web non divulgato che ha raggiunto il picco di 2,5 milioni di richieste al secondo.

“Anche se gli attacchi ransomware DDoS non sono nuovi, questi si evolvono e diventano più interessanti nel tempo, ad ogni fase successiva della loro evoluzione”

hanno scritto gli analisti dell’azienda.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Ad esempio, abbiamo visto casi in cui la richiesta di riscatto è stata incorporata direttamente nella richiesta dell’URL”.

richiesta di riscatto fornita da Imperva incorporata nella richiesta di estorsione dell’URL dell’attacco. 

I ricercatori affermano che un’organizzazione anonima colpita dal suddetto attacco ha ricevuto diverse richieste di riscatto, comprese quelle integrate nell’attacco stesso. Gli aggressori volevano che l’azienda effettuasse un pagamento in bitcoin, altrimenti hanno minacciato di portarlo offline, cosa che avrebbe fatto perdere alla vittima “centinaia di milioni di capitalizzazione di mercato”.

Allo stesso tempo, gli aggressori si chiamavano REvil, cioè il nome del famigerato gruppo di estorsioni, le cui attività sono state interrotte dalle forze dell’ordine all’inizio di quest’anno.

“Non è chiaro se le minacce provenissero effettivamente dal gruppo di hacker originale REvil o da un impostore”

osserva con attenzione Imperva.

Secondo quanto riferito, l’attacco da 2,5 milioni di richieste al secondo è durato meno di un minuto, con uno dei siti secondari gestiti dalla stessa società vittima che ha subito un attacco simile che è durato circa 10 minuti con vettori costantemente modificati per prevenire possibili mitigazioni.

Imperva ritiene che l’attacco provenga dalla botnet Mēris, precedentemente di alto profilo, che continua a utilizzare la vulnerabilità già patchata nei router Mikrotik (CVE-2018-14847) per le sue operazioni.

La principale fonte di attacco è stata l’Indonesia, seguita da Stati Uniti, Cina, Brasile, India, Colombia, Russia, Thailandia, Messico e Argentina.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...