Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:07
Le autorità federali offrono una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di un presunto russo pirata informatico, che ha estorto milioni di dollari alle forze dell’ordine, agli ospedali e alle scuole del New Jersey e di altri luoghi.
Cittadino russo Mikhail Matveyev, nato nel 1992, residente a Kaliningrad, accusato di attacchi hacker con 2.800 vittime e una richiesta di riscatto di almeno 400 milioni di dollari, ha affermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
Secondo due atti d’accusa desecretati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Matveyev, cittadino e residente russo, ha utilizzato tre diverse varianti di ransomware per prendere di mira i residenti negli Stati Uniti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si dice che le vittime di questi attacchi abbiano pagato circa 200 milioni di dollari. Tra le persone colpite ci sono le forze dell’ordine del New Jersey e di Washington, organizzazioni sanitarie e scuole in tutto lo Stato.
Nel giugno 2020, Matveyev ha aggredito la polizia a Passaic Park e lo scorso maggio ha aggredito un’organizzazione no-profit per la salute mentale nella contea di Mercer. Ha attaccato anche il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Washington.
“Grazie allo straordinario lavoro investigativo dei procuratori del mio ufficio e dei nostri partner dell’FBI, Matveyev non si nasconde più nell’ombra”, ha affermato il procuratore degli Stati Uniti Philip Sellinger per il distretto del New Jersey. “Abbiamo pubblicamente identificato la sua condotta criminale e abbiamo mosso molteplici accuse federali contro di lui. Lasciamo che le accuse di oggi servano da promemoria per tutti i criminali informatici. Il mio ufficio è impegnato a combattere la criminalità informatica e non risparmierà risorse per assicurare alla giustizia coloro che usano attacchi ransomware per colpire le vittime”.
Le varianti del ransomware utilizzate da Matveyev sono note come LockBit, Babuk e Hive. Il modus operandi era più o meno lo stesso: prima gli hacker avrebbero ottenuto l’accesso ai sistemi informatici vulnerabili, poi avrebbero inviato una nota alla vittima chiedendole un pagamento in cambio della decifratura dei suoi dati o dell’astensione dal divulgarli pubblicamente. Se la vittima non pagava la cifra richiesta, i dati venivano solitamente pubblicati su siti web pubblici, i cosiddetti siti di fuga di dati.
Matveyev utilizzava diversi pseudonimi, tra cui Wazawaka, m1x, Boriselcin e Uhodiransomwar. È accusato di cospirazione per trasmettere richieste di riscatto, cospirazione per causare danni a computer protetti e danneggiamento intenzionale di computer protetti. Se dichiarato colpevole, potrebbe scontare più di 20 anni di carcere.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006