Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:07
Le autorità federali offrono una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di un presunto russo pirata informatico, che ha estorto milioni di dollari alle forze dell’ordine, agli ospedali e alle scuole del New Jersey e di altri luoghi.
Cittadino russo Mikhail Matveyev, nato nel 1992, residente a Kaliningrad, accusato di attacchi hacker con 2.800 vittime e una richiesta di riscatto di almeno 400 milioni di dollari, ha affermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
Secondo due atti d’accusa desecretati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Matveyev, cittadino e residente russo, ha utilizzato tre diverse varianti di ransomware per prendere di mira i residenti negli Stati Uniti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si dice che le vittime di questi attacchi abbiano pagato circa 200 milioni di dollari. Tra le persone colpite ci sono le forze dell’ordine del New Jersey e di Washington, organizzazioni sanitarie e scuole in tutto lo Stato.
Nel giugno 2020, Matveyev ha aggredito la polizia a Passaic Park e lo scorso maggio ha aggredito un’organizzazione no-profit per la salute mentale nella contea di Mercer. Ha attaccato anche il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Washington.
“Grazie allo straordinario lavoro investigativo dei procuratori del mio ufficio e dei nostri partner dell’FBI, Matveyev non si nasconde più nell’ombra”, ha affermato il procuratore degli Stati Uniti Philip Sellinger per il distretto del New Jersey. “Abbiamo pubblicamente identificato la sua condotta criminale e abbiamo mosso molteplici accuse federali contro di lui. Lasciamo che le accuse di oggi servano da promemoria per tutti i criminali informatici. Il mio ufficio è impegnato a combattere la criminalità informatica e non risparmierà risorse per assicurare alla giustizia coloro che usano attacchi ransomware per colpire le vittime”.
Le varianti del ransomware utilizzate da Matveyev sono note come LockBit, Babuk e Hive. Il modus operandi era più o meno lo stesso: prima gli hacker avrebbero ottenuto l’accesso ai sistemi informatici vulnerabili, poi avrebbero inviato una nota alla vittima chiedendole un pagamento in cambio della decifratura dei suoi dati o dell’astensione dal divulgarli pubblicamente. Se la vittima non pagava la cifra richiesta, i dati venivano solitamente pubblicati su siti web pubblici, i cosiddetti siti di fuga di dati.
Matveyev utilizzava diversi pseudonimi, tra cui Wazawaka, m1x, Boriselcin e Uhodiransomwar. È accusato di cospirazione per trasmettere richieste di riscatto, cospirazione per causare danni a computer protetti e danneggiamento intenzionale di computer protetti. Se dichiarato colpevole, potrebbe scontare più di 20 anni di carcere.
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...