Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rilasciato il Decryptor per BlackBasta. Le aziende colpite da Novembre 2022 potranno decrittografare i propri dati

Redazione RHC : 3 Gennaio 2024 08:40

Security Research Labs (SRLabs) ha creato un decryptor sfruttando una vulnerabilità nell’algoritmo di crittografia del ransomware Black Basta. Tale programma consente alle vittime di recuperare i propri file gratuitamente.

La particolarità del decryptor Black Basta Buster è la sua capacità di recuperare file crittografati da novembre 2022 ad oggi. Tuttavia, gli sviluppatori di Black Basta hanno già risolto questa vulnerabilità circa una settimana fa. Questo rende impossibile utilizzare questa tecnica di decrittazione negli attacchi più recenti.

L’essenza della vulnerabilità è l’uso della cifratura standard XChaCha20 per crittografare i file. L’errore degli sviluppatori di Black Basta è stato quello di riutilizzare lo stesso flusso di chiavi nella crittografia, convertendo tutti i dati da 64 byte.

Questo ha consentito agli specialisti di estrarre la chiave e utilizzarla per decrittografare il codice.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il decryptor Black Basta Buster è costituito da una serie di script Python che aiutano a decrittografare i file in vari scenari. È stato dimostrato che Black Basta Buster è efficace, ma nonostante il suo successo nel recupero di alcuni file, ihl decryptor funziona solo su un file alla volta.

Questo rende difficile il processo di recupero di grandi quantità di dati.

I file possono essere recuperati se è noto il testo in chiaro dei 64 byte crittografati. La capacità di recuperare completamente o parzialmente un file dipende dalla sua dimensione. I file più piccoli di 5.000 byte non possono essere recuperati. Per file di dimensioni comprese tra 5.000 byte e 1 GB, è possibile il ripristino completo. Per i file più grandi di 1 GB, i primi 5.000 byte andranno persi, ma il resto potrà essere recuperato.

Anche se la decrittografia dei file più piccoli potrebbe non essere possibile, i file più grandi, come i dischi delle macchine virtuali, in genere possono essere decrittografati.

La scoperta diventa particolarmente importante per le vittime del ransomware che in precedenza non avevano modo di recuperare i propri dati senza pagare un riscatto. Ora hanno la possibilità di recuperare file preziosi senza perdite finanziarie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...