Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Rilasciato il Decryptor per BlackBasta. Le aziende colpite da Novembre 2022 potranno decrittografare i propri dati

Redazione RHC : 3 Gennaio 2024 08:40

Security Research Labs (SRLabs) ha creato un decryptor sfruttando una vulnerabilità nell’algoritmo di crittografia del ransomware Black Basta. Tale programma consente alle vittime di recuperare i propri file gratuitamente.

La particolarità del decryptor Black Basta Buster è la sua capacità di recuperare file crittografati da novembre 2022 ad oggi. Tuttavia, gli sviluppatori di Black Basta hanno già risolto questa vulnerabilità circa una settimana fa. Questo rende impossibile utilizzare questa tecnica di decrittazione negli attacchi più recenti.

L’essenza della vulnerabilità è l’uso della cifratura standard XChaCha20 per crittografare i file. L’errore degli sviluppatori di Black Basta è stato quello di riutilizzare lo stesso flusso di chiavi nella crittografia, convertendo tutti i dati da 64 byte.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo ha consentito agli specialisti di estrarre la chiave e utilizzarla per decrittografare il codice.

Il decryptor Black Basta Buster è costituito da una serie di script Python che aiutano a decrittografare i file in vari scenari. È stato dimostrato che Black Basta Buster è efficace, ma nonostante il suo successo nel recupero di alcuni file, ihl decryptor funziona solo su un file alla volta.

Questo rende difficile il processo di recupero di grandi quantità di dati.

I file possono essere recuperati se è noto il testo in chiaro dei 64 byte crittografati. La capacità di recuperare completamente o parzialmente un file dipende dalla sua dimensione. I file più piccoli di 5.000 byte non possono essere recuperati. Per file di dimensioni comprese tra 5.000 byte e 1 GB, è possibile il ripristino completo. Per i file più grandi di 1 GB, i primi 5.000 byte andranno persi, ma il resto potrà essere recuperato.

Anche se la decrittografia dei file più piccoli potrebbe non essere possibile, i file più grandi, come i dischi delle macchine virtuali, in genere possono essere decrittografati.

La scoperta diventa particolarmente importante per le vittime del ransomware che in precedenza non avevano modo di recuperare i propri dati senza pagare un riscatto. Ora hanno la possibilità di recuperare file preziosi senza perdite finanziarie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...