
Redazione RHC : 1 Luglio 2022 14:39
Buone notizie per le vittime del ransomware Hive: l’agenzia sudcoreana per la sicurezza delle informazioni KISA ha rilasciato uno strumento gratuito per recuperare file crittografati.
Il decryptor è adatto per decrittare i dati interessati dalle versioni di Hive da 1 a 4.
L’agenzia ha rilasciato un file eseguibile e le istruzioni per il suo utilizzo.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel febbraio di quest’anno, i ricercatori della Kookmin University (Corea del Sud) hanno scoperto una vulnerabilità nell’algoritmo di crittografia utilizzato da Hive, che ha consentito loro di recuperare i dati senza la chiave di crittografia privata.
Hive ransomware utilizza uno schema di crittografia ibrido ma con un proprio codice simmetrico per crittografare i file.
I ricercatori sono riusciti a recuperare la chiave master per generare la chiave di crittografia dei file senza disporre della chiave privata degli operatori Hive, ma sfruttando una vulnerabilità nella crittografia.
“Per quanto ne sappiamo, questo è il primo tentativo riuscito di decifrare il ransomware Hive. Sperimentalmente, abbiamo dimostrato che oltre il 95% delle chiavi di crittografia può essere recuperato utilizzando il nostro metodo proposto”
hanno affermato i ricercatori.
Hive genera 10 MB di dati casuali e li usa come chiave principale.
Il ransomware estrae da uno specifico offset di chiave master di 1 MB e 1 KB di dati per ogni file che deve essere crittografato e lo utilizza come keystream.
L’offset è memorizzato nel nome crittografato di ciascun file. I ricercatori sono stati in grado di determinare l’offset del keystream memorizzato nel nome del file e decrittografare il file.
La ricerca della Kookmin University ha probabilmente costituito la base del lavoro di KISA per creare il decryptor.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...