Redazione RHC : 20 Luglio 2024 18:05
Cisco ha risolto una vulnerabilità critica che poteva consentire agli aggressori di modificare la password di qualsiasi utente sui server vulnerabili Cisco Smart Software Manager On-Prem (Cisco SSM On-Prem), comprese le password di amministratore.
La vulnerabilità colpisce le versioni 8-202206 e precedenti, nonché le versioni precedenti di SSM On-Prem (precedenti alla versione 7.0), precedentemente note come Cisco Smart Software Manager Satellite (SSM Satellite).
Il bug critico viene tracciato con l’identificatore CVE-2024-20419 e ha ricevuto un punteggio di 10 su 10 sulla scala CVSS. È stato segnalato che è correlato a un bug nel processo di modifica della password nel sistema di autenticazione SSM On-Prem. Uno sfruttamento riuscito consente agli aggressori remoti e non autenticati di impostare nuove password per gli utenti senza conoscere le credenziali originali.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“La vulnerabilità è dovuta all’errata implementazione del processo di modifica della password. Un utente malintenzionato può sfruttare questo problema inviando richieste HTTP appositamente predisposte a un dispositivo vulnerabile, afferma Cisco. “Lo sfruttamento riuscito consente l’accesso a un’interfaccia web o API con i privilegi di un utente compromesso.”
Si consiglia ora a tutti gli amministratori di aggiornare Cisco SSM On-Prem alla versione 8-202212 o alla versione 9, che non è affatto interessata da questo problema, il prima possibile.
Vale anche la pena notare che questa settimana gli sviluppatori Cisco hanno risolto un’altra vulnerabilità critica nel Secure Email Gateway (SEG), che consentiva di aggiungere nuovi utenti con privilegi di root e disabilitare i dispositivi.
Questo problema, identificato come CVE-2024-20401 (punteggio CVSS 9.8), è dovuto alla scrittura arbitraria di file e alla gestione impropria degli allegati e-mail durante la scansione del contenuto e-mail e il filtraggio dei messaggi. In effetti, questo bug di attraversamento del percorso ne ha consentito la sostituzione in qualsiasi file del sistema operativo.
“La vulnerabilità è dovuta all’elaborazione errata degli allegati e-mail quando sono abilitati l’analisi dei file e i filtri dei contenuti. Uno sfruttamento riuscito potrebbe consentire a un utente malintenzionato di sostituire qualsiasi file nel file system, hanno scritto gli sviluppatori. “L’aggressore potrebbe quindi eseguire una delle seguenti operazioni: aggiungere utenti con privilegi root, modificare le impostazioni del dispositivo, eseguire codice arbitrario o causare un rifiuto di servizio permanente (DoS) sul dispositivo interessato.”
CVE-2024-20401 colpisce i dispositivi SEG se eseguono una versione vulnerabile di Cisco AsyncOS e sono soddisfatte le seguenti condizioni:
Il problema è stato risolto in Content Scanner Tools versione 23.3.0.4823 e successive. La versione aggiornata è inclusa per impostazione predefinita con Cisco AsyncOS per il software Cisco Secure Email versione 15.5.1-055 e successive.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006