Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rivoluzione Anti-Ransomware! Il Regno Unito Introduce l’obbligo della denuncia e il divieto di pagamento per le infrastrutture critiche

Redazione RHC : 23 Maggio 2024 15:05

I funzionari britannici stanno progettando una revisione significativa del modo in cui il Paese affronta gli attacchi ransomware. La nuova proposta impone a tutte le vittime di denunciare gli incidenti al governo e ottenere una licenza prima di effettuare qualsiasi pagamento di riscatto.

Queste proposte saranno incluse in una consultazione pubblica che verrà lanciata il prossimo mese, riporta The Record. Una delle misure previste è il divieto totale di pagamenti di riscatto per le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche, con l’obiettivo di dissuadere gli hacker criminali dal colpire questi servizi essenziali.

Secondo i funzionari britannici, l’obbligo di segnalazione permetterebbe di comprendere meglio la reale portata del problema, che al momento è in gran parte sconosciuta. L’anno scorso, il National Cyber Security Center e l’Ufficio del Commissario per l’informazione hanno espresso preoccupazione per il fatto che molte vittime di ransomware mantengano segreti gli incidenti.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il successo del nuovo obbligo di segnalazione dipenderà dalla sostituzione di Action Fraud, la piattaforma ufficiale del Paese per la segnalazione di frodi e crimini informatici. Il nuovo servizio, sviluppato dall’outsourcer Capita, ha subito ritardi.

    Il funzionamento del regime delle licenze non è ancora chiaro. La mossa dovrebbe integrare l’obbligo di denuncia e potrebbe aiutare alcune vittime a capire di avere alternative al pagamento del riscatto. Tuttavia, c’è preoccupazione che il processo di richiesta della licenza possa ritardare il recupero e aumentare i danni causati dagli attacchi ransomware.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...